La comunità di Caivano piange Nunzia Caiazzo, giovane volontaria simbolo di speranza e amore

La comunità di Caivano piange Nunzia Caiazzo, giovane volontaria simbolo di speranza e amore

La comunità di Caivano piange la prematura scomparsa di Nunzia Caiazzo, giovane volontaria e fondatrice de “I giovani della speranza”, ricordata per il suo amore e impegno verso gli altri.
La Comunitc3A0 Di Caivano Piange La Comunitc3A0 Di Caivano Piange
La comunità di Caivano piange Nunzia Caiazzo, giovane volontaria simbolo di speranza e amore - Gaeta.it

La comunità di Caivano è in lutto per la prematura scomparsa di Nunzia Caiazzo, una dedita volontaria di soli vent’anni, il cui contributo e la cui energia hanno avuto un impatto significativo nella vita di molti. Fondatrice di “I giovani della speranza” e attiva nel Parco Verde, Nunzia rappresentava una fonte di ispirazione e amore per tutti coloro che la conoscevano. Le sue opere e la sua passione per il bene comune lasciano un vuoto incolmabile nella comunità che si stringe attorno al suo ricordo.

Un tributo da Don Patriciello

Don Patriciello, figura di spicco nel panorama religioso e sociale di Caivano, ha espresso il suo cordoglio attraverso un commovente messaggio. “Grazie, Signore Gesù, per averci donato questa anima pura”, ha dichiarato, enfatizzando il valore della vita di Nunzia. Egli ha invitato i fedeli a trovare conforto nella fede, evidenziando come l’amore che Nunzia ha portato in vita debba ora essere ricompensato dall’abbraccio divino. Questo messaggio ha colpito profondamente la comunità, facendo emergere la forte connessione emotiva che Nunzia aveva instaurato con le persone che la circondavano.

La perdita di una figura centrale per i giovani

I giovani della speranza” hanno espresso la loro devastazione per la scomparsa di Nunzia, descrivendola come una figura centrale del loro gruppo e dell’oratorio. Con parole cariche di emozione, i ragazzi hanno sottolineato quanto fosse fondamentale la sua presenza nella loro vita quotidiana. La sua capacità di illuminare le giornate e la sua attitudine a sostenere ogni membro del gruppo nel superare le avversità sono stati elementi chiave nel loro rapporto con lei. La loro dedica a Nunzia è un chiaro segno di quanto fosse amata e rispettata, e il suo insegnamento di amare senza riserve e di affrontare le sfide con un sorriso resterà impresso non solo nei cuori, ma anche nelle azioni future del gruppo.

Ricordi indelebili e preghiere di affetto

I giovani di Caivano, nel loro messaggio di addio, hanno evocato la continua presenza di Nunzia, ritenendola una figura che continuerà a vegliare su di loro. L’intenzione di dedicare ogni successo personale e collettivo a Nunzia è un modo per mantenere vivo il suo spirito, un gesto che perfeziona la memoria di una ragazza che ha dedicato la sua breve vita ad aiutare gli altri. Le loro parole sono un riconoscimento tangibile del legame profondo che Nunzia aveva con i bambini e i giovani del Parco Verde, un amore che trascende la vita stessa.

Un abbraccio alla famiglia Caiazzo

Gli amici e i membri della comunità non hanno dimenticato i genitori di Nunzia, Rosario ed Emanuela, il fratello Carlo e tutti i familiari, ai quali hanno rivolto un abbraccio affettuoso. La solidarietà nei confronti della famiglia evidenzia il senso di comunità che permea Caivano, in un momento di grande dolore. L’intera comunità si unisce in un gesto di affetto e supporto, sottolineando quanto Nunzia fosse non solo una persona amata, ma anche una figlia della comunità stessa.

Un ricordo di Antonello Meola

Antonello Meola, membro dell’associazione “Core’a Core”, ha condiviso uno dei tanti ricordi legati a Nunzia, risalente ai momenti passati insieme per aiutare i bisognosi per le strade di Napoli. Le sue parole hanno evocato il ricordo di una ragazza instancabile, sempre pronta ad aiutare il prossimo, e il desiderio di condividere momenti di fede e preghiera con lei anche dopo la sua scomparsa. L’immagine di Nunzia come una “piccola stella” che brilla nel cielo è simbolica del posto speciale che avrà sempre nella vita di chi la conosceva.

Change privacy settings
×