Alla ricerca di quei personaggi che, tra il 2023 e il 2024, hanno avuto un impatto significativo sulle nostre comunità? I contenuti social, la cultura popolare, i successi sportivi e le innovazioni vengono spesso influenzati da figure carismatiche. Queste persone, siano esse celebrità, sportivi, politici o leader religiosi, hanno il potere di plasmare opinioni e comportamenti. Il processo di selezione per la classifica degli influenti di quest’anno è aperto, e la curiosità sulla scelta dei nominativi è alle stelle.
Chi sono i personaggi influenti?
Il concetto di “persona influente” va oltre le figure pubbliche normalmente in vista. Non si parla solo di attori celebri, sportivi vincenti o politici affermati, ma anche di quelle individualità che, pur non essendo universali, sanno esercitare un potere di attrazione e cambiamento nella vita quotidiana di molte persone. Ad esempio, artisti che condividono il loro talento sui social network, leader d’opinione che ispirano cambiamenti e innovazioni, o semplicemente persone che, attraverso un comportamento esemplare, influenzano l’ambiente che li circonda. Nella nostra vita di tutti i giorni, potrebbe capitarci di sentire il nome di qualcuno chiacchierato in un bar o in una piazza, come ad esempio un insegnante che si è adoperato per una causa sociale, o un musicista locale che ha lanciato un messaggio forte e chiaro.
Come vengono scelti i personalità da segnalare?
Il nostro criterio di selezione è semplice ma rigoroso. Non saranno presi in considerazione solamente i nomi che, per fama e notorietà, potrebbero sembrare evidenti. In questo gioco ci sono regole chiare: solo coloro che nel corso dell’anno hanno dimostrato di stringere legami con il pubblico o di essere pionieri in progetti di grande rilevanza possono aspirare a entrare nella nostra classifica. Che si tratti di un premio vinto, di una pubblicazione che ha riscosso successo o di un progetto innovativo di una startup, l’importante è mostrare come questo personaggio ha veramente influito sull’immaginario collettivo nel periodo preso in considerazione. Come si suol dire, non basta il nome, è il contenuto del percorso a far la differenza.
Leggi anche:
Come segnalare i tuoi influenti preferiti
Se hai in mente qualche figura che ritieni meritevole di apparire nella classifica degli influenti del 2024, la partecipazione è semplice. C’è un modulo dedicato dove puoi scrivere i nomi e spiegare perché, secondo te, queste figure dovrebbero essere incluse nella lista finale. Ogni segnalazione va accompagnata da una breve giustificazione riguardante l’operato del personaggio. È fondamentale sottolineare che non si tratta di un sistema di votazione; una segnalazione corposa non garantirà automaticamente una buona posizione in classifica. Le segnalazioni verranno attentamente analizzate dalla redazione, che si riserva il diritto di usare un algoritmo per stilare listati definitivi, basati su fattori rilevanti come i risultati ottenuti e l’impatto generato.
Il tuo contributo è davvero prezioso, e ogni opinione conta per dar vita a una classifica che rappresenti il meglio delle influenze nel corso dell’anno. Partecipa anche tu e fai sentire la tua voce, contribuendo a creare un ritratto autentico e significativo delle figure che ci hanno ispirato e guidato lungo il 2023 e oltre.