Khvicha Kvaratskhelia, giovane talento del Napoli e della nazionale georgiana, ha recentemente rilasciato un’intervista esclusiva al sito della FIFA, dove ha discusso le sue ambizioni sia a livello personale che come parte della squadra nazionale. Con un sogno chiaro in mente, Kvaratskhelia esprime la sua determinazione a qualificarsi per la Coppa del Mondo, sottolineando l’importanza del suo impegno per la Georgia.
Un sogno che può diventare realtà
Nel corso della sua intervista, Khvicha Kvaratskhelia ha evidenziato come la Georgia, nonostante le sfide del passato, possa ora contare su una squadra competitiva. L’attaccante ha evidenziato: “Faremo di tutto per realizzare il nostro sogno di giocare il Mondiale.” Il calciatore crede fermamente che, con i giusti sforzi e il talento a disposizione, la nazionale georgiana possa raggiungere traguardi storici. La sua determinazione risuona in ogni parola, dimostrando impegno nei confronti della sua patria e del suo sport.
Kvaratskhelia esprime inoltre che la sua crescita come calciatore è strettamente legata al suo desiderio di aiutare la Georgia: “Voglio essere utile al mio Paese.” Attraverso il suo talento, sente di poter contribuire positivamente alla sua nazione, un legame emotivo che trafigge il suo discorso. “Sono immensamente orgoglioso di essere georgiano,” afferma con convinzione, sottolineando il suo rispetto per la storia e la cultura del suo Paese.
L’impatto di Antonio Conte sul suo percorso
Un altro argomento trattato nell’intervista riguarda la sua esperienza al Napoli e il ruolo cruciale di Antonio Conte come allenatore. Kvaratskhelia rivela: “Sono felice di avere l’opportunità di lavorare con Antonio Conte.” Per lui, l’allenatore rappresenta una figura chiave nel suo sviluppo calcistico. La fiducia riposta in lui da Conte è un motivo di grande motivazione per Kvaratskhelia, che riconosce il valore di poter apprendere da uno dei migliori allenatori del mondo.
Il giovane attaccante ha aggiunto che reputa il supporto ricevuto da Conte come essenziale per il suo miglioramento sia sul piano fisico che tattico. Kvaratskhelia si mostra determinato a sfruttare al massimo questa opportunità, con l’obiettivo di ottenere risultati significativi sia nel campionato di club che nella competizione internazionale. L’entusiasmo di poter lavorare a stretto contatto con un tecnico così esperto è evidente e rappresenta uno dei punti salienti della sua esperienza a Napoli.
Amore per il calcio: un legame tra tifosi
Un aspetto interessante dell’intervista è il confronto tra i tifosi del Napoli e quelli georgiani, entrambi accomunati da una profonda passione per il calcio. Kvaratskhelia sottolinea che l’amore per questo sport è il motivo principale per cui non ha avuto difficoltà ad ambientarsi a Napoli, nonostante le differenze culturali.
“Questo sport è speciale per entrambi,” afferma Kvaratskhelia, evidenziando il forte legame tra i sostenitori del Napoli e quello della sua nazionale. Il supporto che riceve, sia da parte del club che della nazionale, rinforza la sua motivazione e il senso di appartenenza. Questo sentimento di connessione e supporto reciproco è un elemento fondamentale nella sua carriera, che lo spinge a dare sempre il massimo per entrambe le sue squadre.
Non resta che attendere l’evoluzione del percorso di Kvaratskhelia, sia con il Napoli che con la nazionale georgiana, verso la realizzazione dei suoi ambiziosi sogni calcistici.