Un nuovo capitolo si apre nel panorama del turismo culturale italiano con l’acquisizione del Tucano Viaggi Ricerca da parte del gruppo Kel 12. Questa operazione mira non solo a preservare ma anche a valorizzare la tradizione e l’identità dell’operatore turistica piemontese, con sede a Torino. La fusione promette di garantire la continuità del team locale, collaudato in anni di esperienza nel settore.
La sinergia tra Kel 12 e Tucano Viaggi Ricerca
La storicità e il know-how del Tucano Viaggi Ricerca sono considerati da Kel 12 un valore aggiunto strategico. Gianluca Rubino, amministratore delegato di Kel 12, ha sottolineato l’importanza di proseguire nella narrazione del mondo con autenticità. Questo obiettivo comune si tradurrà in itinerari formativi e avventurosi, pensati per viaggiatori curiosi e attenti al loro percorso culturale. Questa sinergia rappresenta una miscela perfetta di esperienza e innovazione, dove la tradizione del Tucano incontra la visione creativa di Kel 12.
Una tradizione di avventura e ricerca
L’operatore Tucano Viaggi Ricerca è noto per una lunga storia di esplorazione e avventura, iniziata nel 1968 nel cuore dell’Amazzonia. Il suo fondatore, Willy Fassio, ha condotto spedizioni lungo il fiume Orinoco, dando vita a un modello di viaggio che unisce avventura e approfondimento culturale. Questo approccio si allinea perfettamente con la filosofia di Kel 12, rendendo la fusione una naturale evoluzione per entrambi. Fassio ha esplicitato come la passione condivisa per viaggi di qualità abbia reso possibile questo unione tra i due marchi.
Leggi anche:
Integrazione della programmazione e sviluppo di itinerari unici
L’unione tra Kel 12 e Tucano Viaggi Ricerca prevede una ristrutturazione della programmazione per includere itinerari sempre più singolari e personalizzati. Il focus sarà su viaggi che non solo offrono esperienze, ma anche opportunità di apprendimento e scoperta genuina. Gli itinerari sono progettati per stimolare i sensi e il pensiero critico, spingendo i viaggiatori a esplorare storie, culture e tradizioni locali.
Contributo alla sostenibilità e innovazione nel settore
Entrambe le aziende sono impegnate a promuovere viaggi sostenibili, mirando a coinvolgere le comunità locali e a preservare le risorse culturali e naturali. Questa fusione non solo amplia l’offerta di viaggi, ma stabilisce anche un modello imprenditoriale responsabile. La capacità di Kel 12 di ampliare le informazioni e le proposte turistiche si fonderà con l’innovativa esperienza di Tucano, creando viaggi che sono tanto accessibili quanto significativi.
L’acquisizione di Tucano Viaggi Ricerca da parte di Kel 12 segna quindi un’evoluzione importante nel panorama del turismo culturale italiano, concentrandosi sulla qualità, l’autenticità e la sostenibilità, con l’obiettivo di offrire viaggi indimenticabili e coinvolgenti.