La compagnia aerea Ita Airways ha annunciato l’apertura delle vendite per il nuovo volo diretto tra Roma Fiumicino e Tripoli Mitiga, che prenderà il volo il 12 gennaio 2025. Questo collegamento avrà due frequenze settimanali, ogni giovedì e domenica, e rappresenta un importante sviluppo nel panorama dei trasporti aerei in Italia e Libia. Con questo nuovo volo, Ita Airways porta a 55 il numero totale di destinazioni operate per la stagione invernale.
Dettagli del volo
Il volo da Roma partirà alle 9:15, con arrivo a Tripoli previsto per le 12:10 ora locale. Il rientro sarà programmato alle 13:05 da Tripoli, con atterraggio a Fiumicino fissato per le 14:10. L’aggiunta di questo nuovo collegamento non solo migliora le opzioni di viaggio tra Italia e Libia, ma è anche vista come una mossa strategica da parte di Ita Airways per incrementare la propria presenza nel mercato nordafricano.
La ripresa del volo diretto è stata fortemente sostenuta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. C’è stata una collaborazione attiva tra le autorità italiane e libiche, le quali hanno lavorato in sinergia per facilitare l’apertura di questo nuovo collegamento aereo.
Leggi anche:
Collaborazione governativa
Andrea Benassi, direttore generale di Ita Airways, ha dichiarato che l’impegno della compagnia per l’apertura di un nuovo percorso regolare tra Italia e Libia è stato costante. “Il Paese nordafricano è un mercato significativo. Questo volo non solo faciliterà gli scambi commerciali tra i due Stati, ma sosterrà anche le numerose attività imprenditoriali italiane già operanti in Libia,” ha aggiunto Benassi. Il nuovo collegamento è pensato anche per promuovere il turismo tra le due nazioni, creando opportunità per i viaggiatori italiani e libici.
L’importanza del nuovo volo va oltre la semplice connettività aerea. Infatti, esso rappresenta un passo importante per rilanciare i legami tra le comunità e le economie di Italia e Libia, storicamente legate da rapporti commerciali e culturali. Gli sviluppi futuri di questa rotta potrebbero avere un impatto notevole non solo per il settore aereo, ma anche per l’intero comparto turistico e commerciale.
Prospettive future
L’apertura di questa nuova tratta è attesa con interesse sia dal pubblico che dagli operatori del settore. È possibile che Ita Airways continui a espandere la propria rete di voli, aumentando ulteriormente il numero delle rotte disponibili. Il panorama dei collegamenti aerei sta evolvendo rapidamente e l’introduzione di nuove linee rappresenta un’opportunità significativa per il trasporto di passeggeri e merci.
Con le frequenze settimanali, il volo Roma-Tripoli di Ita Airways promette di facilitare non solo i viaggi turistici, ma anche le relazioni commerciali, dinanzi ad un incremento della domanda di collegamenti aerei tra Italia e Libia. La stagione invernale 2024-2025 si preannuncia così ricca di opportunità per chi desidera esplorare nuovi orizzonti.