Istituto per il Credito Sportivo e Culturale: utile netto in crescita e nuovi record di impieghi

Istituto per il Credito Sportivo e Culturale: utile netto in crescita e nuovi record di impieghi

Istituto Per Il Credito Sporti Istituto Per Il Credito Sporti
Istituto per il Credito Sportivo e Culturale: utile netto in crescita e nuovi record di impieghi - Fonte: Adnkronos | Gaeta.it

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha registrato un significativo aumento dei risultati finanziari nel primo semestre del 2024, con un utile netto che ha toccato gli 8,5 milioni di euro, rappresentando un incremento del 43% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questi risultati sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione, guidato da Beniamino Quintieri, evidenziando una performance robusta in un contesto economico di sfide.

Erogazione dei crediti: una spinta significativa

Aumento dei crediti agli Enti Territoriali

Nel primo semestre del 2024, l’I.C.S.C. ha erogato nuovi crediti per un totale di 151 milioni di euro, mostrando una crescita di 19 milioni di euro rispetto ai dati di giugno 2023. L’aumento è attribuibile principalmente all’erogazione di finanziamenti destinati agli Enti Territoriali, che ha visto un incremento di 48 milioni di euro negli ultimi sei mesi. Questo segno positivo è un chiaro indicativo di come la banca stia intensificando il suo supporto verso le amministrazioni locali, un’azione fondamentale per stimolare lo sviluppo economico nei vari territori.

Nuove delibere e linee di credito innovative

A supporto di questa crescita, anche le nuove delibere di concessione hanno mostrato un incremento di rilievo, raggiungendo 244 milioni di euro, con un aumento di 106 milioni rispetto allo scorso giugno. Le nuove linee di credito, in particolare quelle dedicate allo student housing e al finanziamento per le squadre di calcio professionistiche, stanno contribuendo a diversificare l’offerta e a soddisfare le esigenze di diversi settori. La possibilità di accedere a queste risorse rappresenta una svolta per molti progetti, che prima trovavano difficoltà nell’ottenere finanziamenti.

Investimenti nella cultura: un focus strategico

Crescita nel settore culturale

L’Istituto ha rafforzato la sua presenza nel segmento dei beni culturali, con erogazioni in aumento di 5 milioni di euro rispetto a sei mesi fa. L’impegno nella promozione della cultura è fondamentale, e i nuovi crediti finalizzati al finanziamento di produzioni cinematografiche hanno giocato un ruolo cruciale. Questo trend ha portato il segmento della Cultura a rappresentare l’8,1% dell’attivo totale della banca, un aumento significativo rispetto al 6,2% registrato nello scorso anno.

Impatto socioeconomico e SROI

L’I.C.S.C. sta generando un impatto socioeconomico positivo attraverso i suoi investimenti. Nel primo semestre dell’anno, la banca ha registrato un Social Return on Investment ex ante medio di 4,1x per i nuovi impieghi, indicativo della capacità degli investimenti di creare valore per le comunità. In particolare, i crediti agli Enti Territoriali hanno un SROI stimato di 4,6x, evidenziando l’importanza di sostenere i progetti locali per migliorare la vita sociale ed economica delle cittadinanze.

Solidità patrimoniale e posizioni di liquidità

Indicatori di solidità finanziaria

La solidità patrimoniale dell’I.C.S.C. è stata ulteriormente confermata, con un CET1 ratio che ha raggiunto il 75,3%. Questo valore è fondamentale per garantire la stabilità e la resilienza della banca nel lungo termine, soprattutto in un contesto di possibili sfide economiche. Inoltre, la posizione di liquidità è robusta, con un LCR medio mensile pari a 917%, che assicura un margine di manovra ampia.

Gestione dei crediti deteriorati

L’attenzione sull’efficienza nella gestione del rischio è dimostrata da un NPL ratio netto che si attesta al 4,16%, segnando una diminuzione di 14 punti base rispetto al giugno 2023. La banca ha anche migliorato significativamente il coverage dei crediti deteriorati, che è passato al 58,7%. Questo è un passo fondamentale per garantire la sostenibilità del modello di business e ridurre al minimo i potenziali impatti negativi dei crediti problematici.

L’orizzonte futuro: un impegno verso il cambiamento

Visione a lungo termine e responsabilità sociale

Beniamino Quintieri, presidente dell’I.C.S.C., ha espresso soddisfazione per i risultati conseguiti nel primo semestre del 2024, sottolineando l’importanza di continuare a operare con una visione chiara. La banca non si limita a erogare finanziamenti; il suo ruolo è anche quello di essere un catalizzatore per il cambiamento sistemico, contribuendo in modo responsabile allo sviluppo del Paese e al benessere dei suoi abitanti. L’I.C.S.C. continuerà a mantenere il focus su crescita sostenibile e creazione di valore sociale, elementi essenziali per il futuro.

Sostenere le comunità e investire nel benessere

In un tempo in cui le sfide economiche possono sembrare scoraggianti, l’impegno della banca a sostenere opportunità di crescita per i giovani e a promuovere uno sport inclusivo rappresenta un segnale di speranza. Attraverso investimenti ponderati, l’Istituto si propone di garantire un futuro migliore per le comunità, rendendo ogni euro investito un moltiplicatore di benefici. In questo modo, l’I.C.S.C. si posiziona come un punto di riferimento nel panorama finanziario, pronto a fare la differenza nel tessuto sociale ed economico del Paese.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×