Interventi stradali della Provincia dell’Aquila: un progetto cruciale per la sicurezza viaria

Interventi stradali della Provincia dell’Aquila: un progetto cruciale per la sicurezza viaria

La Provincia dell’Aquila avvia lavori di ristrutturazione su una strada chiave per migliorare la sicurezza e sostenere lo sviluppo turistico, garantendo collegamenti efficienti tra i comuni e il Parco Nazionale.
Interventi Stradali Della Prov Interventi Stradali Della Prov
Interventi stradali della Provincia dell’Aquila: un progetto cruciale per la sicurezza viaria - (Credit: abruzzolive.it)

La Provincia dell’Aquila ha avviato un importante intervento per il ripristino delle condizioni di sicurezza lungo una delle strade chiave del territorio, gravemente compromesse dal degrado. Questa iniziativa, volta a garantire un collegamento stradale sicuro e funzionale, assume particolare rilevanza anche in ottica turistica, considerando il potenziale attrattivo dell’area del Parco Nazionale. Il presidente della Provincia, insieme al vicepresidente, ha espresso soddisfazione per l’inizio di questi lavori, che rappresentano un passo significativo nel miglioramento delle infrastrutture locali.

Aree di intervento e dettagli del progetto

I lavori di ristrutturazione si concentreranno su un tratto specifico della rete stradale, dal chilometro 43+800 al chilometro 55+100. Questi interventi saranno realizzati dalla ditta Adriatico Costruzioni Srl, una società con sede a Pescara, riconosciuta per la sua esperienza nel settore. La provincia ha programmato il rifacimento in tratte alterne dei piani viabili, un approccio che permetterà di minimizzare i disagi per gli utenti e garantire un continuo monitoraggio delle condizioni della strada.

L’intervento è motivato dalla necessità di garantire la sicurezza non solo per i veicoli, ma anche per i pedoni, dato che la strada riveste un ruolo strategico per la mobilità fra i diversi comuni. Non si tratta soltanto di un lavoro di manutenzione, ma di un’operazione di fondamentale importanza per sostenere lo sviluppo economico e turistico dell’area. Le strade ben mantenute sono essenziali per l’afflusso di turisti e per facilitare gli spostamenti degli abitanti locali.

Riconoscimento del lavoro fatti dall’amministrazione

Nel contesto dell’annuncio dei lavori, il presidente della Provincia, Caruso, ha enfatizzato come quest’iniziativa rappresenti un tassello di un progetto più ampio che l’amministrazione sta perseguendo negli ultimi anni. Attraverso una serie di interventi mirati, l’obiettivo è restituire decoro e sicurezza alle strade, fondamentale per il transito e la connessione turistica della regione, specialmente nell’area del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise .

Il vicepresidente Gianluca Alfonsi, delegato alla Viabilità e ai Rapporti con il Parco, ha aggiunto che la sicurezza stradale è una priorità assoluta, non solo per la comunità locale, ma anche per coloro che visitano la zona. Un’infrastruttura adeguata è un elemento chiave per incentivare il turismo, e lavori come questo possono fare una differenza significativa nella percezione della qualità delle offerte locali.

Riconoscimenti e collaborazione

Infine, i funzionari provinciali hanno espresso gratitudine verso i membri dello staff che sono stati coinvolti nella pianificazione e nell’esecuzione del progetto. In particolare, un ringraziamento è stato rivolto a Nicolino D’Amico, dirigente del settore Viabilità, e Alessandro De Luca, capo area Valle Peligna-Alto Sangro-Valle del Sagittario. La professionalità di Giulio De Matteis, responsabile unico del procedimento e direttore dei lavori, è stata altresì riconosciuta come fondamentale per il progresso dell’iniziativa.

Questi lavori sono un chiaro esempio dell’impegno della Provincia dell’Aquila nel migliorare la sicurezza delle infrastrutture stradali, fornendo una risposta concreta a esigenze sia quotidiane sia turistiche, e dimostrano l’importanza della cooperazione tra le varie figure istituzionali coinvolte.

Change privacy settings
×