Martedì 23 ottobre, viale Trastevere a Roma vedrà l’avvio di un’importante opera di riqualificazione finalizzata a migliorare la sicurezza stradale. Lo sviluppo dei lavori, che si concentrerà sulla tratta compresa tra piazza Ippolito Nievo e piazza Gioacchino Belli, avrà luogo durante le ore notturne, dalle 22 alle 5 del mattino successivo, e si protrarrà per un mese. Il Campidoglio ha reso nota la programmazione, specificando che le chiusure notturne non saranno attive il venerdì e il sabato, per riprendere regolarmente la domenica notte.
Dettagli dell’intervento e modifiche alla viabilitÃ
L’intervento prevede un rifacimento profondo della piattaforma stradale, accompagnato dalla pulizia delle caditoie e dei tombini. Al termine dei lavori, sarà effettuato il ripristino della segnaletica orizzontale. L’importanza di questi lavori è accentuata dalla presenza di varie piazze lungo il percorso, tra le quali si annoverano piazza Nievo, piazza Mastai, piazza Sonnino e piazza Belli, tutte direttamente interessate dalle operazioni di riqualificazione.
Il finanziamento per questi lavori ammonta a circa 2 milioni di euro, provenienti da fondi giubilari. Si tratta di una spesa significativa, che dimostra l’impegno dell’amministrazione comunale verso la manutenzione e l’ammodernamento delle infrastrutture stradali. Questa iniziativa si colloca all’interno di un contesto più ampio di interventi già effettuati, inclusi quelli realizzati dalla Stazione di Trastevere a piazza Ippolito Nievo e i lavori sulla corsia centrale del tram.
Leggi anche:
Le parole dell’assessora ai Lavori Pubblici
Ornella Segnalini, assessora ai Lavori Pubblici del Campidoglio, ha commentato con entusiasmo l’atteso inizio di questi lavori. “Saranno conclusi entro fine novembre i lavori su viale Trastevere – ha dichiarato -. Approfittiamo della finestra temporale di interruzione della linea del tram per deviare il traffico sulla corsia preferenziale, senza interrompere mai la viabilità ”. Questo approccio strategico è pensato per minimizzare i disagi per i cittadini e tutelare la vita notturna della città .
Segnalini ha inoltre evidenziato la complessità del cantiere, non solo per la posizione centrale della strada ma anche per la presenza delle leve di accesso alle piazze. “Le lavorazioni procederanno rapidamente”, ha garantito, sottolineando l’importanza di completare gli interventi in tempi brevi, per portare quanto prima un beneficio alla comunità locale.
Restrizioni temporanee alla circolazione e avvii successivi
Da domani, quindi, i veicoli non potranno circolare sulla corsia di viale Trastevere diretta verso il lungotevere, costringendo gli automobilisti a utilizzare la corsia centrale, normalmente riservata al trasporto pubblico locale. Alla fine delle operazioni su questo tratto, i lavori proseguiranno lungo la corsia opposta, in direzione della Stazione di Trastevere. Anche in questo caso, il traffico sarà devìato nella corsia tpl durante le medesime fasce orarie, mantenendo inalterate le interruzioni nei giorni di venerdì e sabato.
Questa iniziativa rappresenta un passo importante per la manutenzione delle strade di Roma e mira a garantire una maggiore sicurezza e comfort per gli utenti della strada, con un occhio attento alle esigenze della quotidianità cittadina.