Interrogazione parlamentare per il futuro dello stabilimento marelli di sulmona e la crisi occupazionale

Interrogazione parlamentare per il futuro dello stabilimento marelli di sulmona e la crisi occupazionale

La senatrice Gabriella Di Girolamo del Movimento 5 Stelle presenta un’interrogazione parlamentare per tutelare i posti di lavoro e chiedere un tavolo di crisi sul futuro dello stabilimento Marelli di Sulmona, strategico per l’Abruzzo.
Interrogazione Parlamentare Pe Interrogazione Parlamentare Pe
La senatrice M5S Gabriella Di Girolamo ha annunciato un’interrogazione parlamentare per tutelare i posti di lavoro e chiedere un tavolo di crisi sul futuro dello stabilimento Marelli di Sulmona, cruciale per l’economia locale. - Gaeta.it

La senatrice del Movimento 5 Stelle Gabriella Di Girolamo ha annunciato la prossima presentazione di una interrogazione parlamentare per mettere sotto i riflettori la situazione dello stabilimento Marelli di Sulmona. La vicenda interessa le istituzioni centrali italiane, con l’obiettivo di fare chiarezza sulle intenzioni dell’azienda, tutelare i posti di lavoro e affrontare i problemi che interessano questo impianto industriale fondamentale per il territorio abruzzese.

La situazione della fabbrica marelli di sulmona dopo l’incontro con le organizzazioni sindacali

L’8 maggio scorso si è svolto un incontro presso l’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Abruzzo che ha coinvolto i rappresentanti sindacali delle sigle FIM, FIOM e UILM. Questo confronto ha fatto emergere forte preoccupazione riguardo alle sorti dello stabilimento Marelli di Sulmona. I sindacati hanno denunciato la mancanza di una strategia industriale chiara da parte dell’azienda che produce in questo sito. Di fatto, già si stanno registrando progressivi tagli alle lavorazioni e, soprattutto, si prospetta un futuro incerto per la forza lavoro e per l’intero contesto economico locale. Le parole dei sindacati, riprese dalla senatrice Di Girolamo, descrivono una situazione critica che richiede risposte immediate e trasparenti da parte del Governo e dell’azienda.

L’interrogazione parlamentare come strumento di pressione sul governo e marelli

Gabriella Di Girolamo ha scelto di intervenire con un’interrogazione parlamentare indirizzata a due ministeri chiave: quello delle Imprese e del Made in Italy e quello del Lavoro e delle Politiche Sociali. La richiesta è di far conoscere le reali intenzioni di Marelli riguardo al sito produttivo di Sulmona, considerato strategico per il territorio. Un punto importante dell’interrogazione sarà la richiesta di apertura urgente di un tavolo di crisi industriale a livello nazionale. Per la senatrice, è essenziale che in questo tavolo trovino spazio i rappresentanti dell’azienda stessa, le forze sindacali, la Regione Abruzzo e i ministeri coinvolti, in modo da discutere e individuare soluzioni concrete per evitare un ulteriore declino produttivo e la perdita massiccia di posti di lavoro. L’atto parlamentare punta a risvegliare l’attenzione delle istituzioni e a sollecitare un intervento incisivo da subito.

Il ruolo strategico dello stabilimento marelli per l’economia e la comunità di sulmona

Lo stabilimento Marelli di Sulmona rappresenta un punto di riferimento importante per l’economia delle aree interne dell’Abruzzo. L’attività industriale dà occupazione diretta a centinaia di famiglie e contribuisce a mantenere viva una realtà produttiva in un contesto territoriale che sta vivendo un progressivo depauperamento industriale. La senatrice Di Girolamo sottolinea in modo netto che “non si può rimanere inerti davanti a un fenomeno di lenta ma evidente desertificazione produttiva”, che rischia di aggravare ulteriormente il tessuto socio-economico dell’area. Si tradurrebbe in una perdita non solo occupazionale, ma anche sociale ed economica, con gravi ripercussioni su tutta la comunità locale. Per questo motivo, il governo italiano ha il dovere di intervenire tempestivamente per frenare questa tendenza negativa e salvaguardare il presente e il futuro del sito produttivo di Sulmona.

Le prossime settimane si annunciano decisive per le sorti dello stabilimento Marelli. Il confronto politico e sindacale dovrà essere vivace per evitare danni irreversibili. Di Girolamo continuerà a monitorare da vicino la situazione, impegnandosi a sostenere i lavoratori e le loro rappresentanze nel fronteggiare questa delicata vertenza.

Change privacy settings
×