Intensificati i controlli a Ancona durante le festività natalizie: azioni della Polizia Locale

Intensificati i controlli a Ancona durante le festività natalizie: azioni della Polizia Locale

Durante le festività natalizie, la Polizia Locale di Ancona intensifica i controlli per prevenire furti e truffe, garantendo sicurezza e decoro urbano, con particolare attenzione alle aree vulnerabili.
Intensificati I Controlli A An Intensificati I Controlli A An
Intensificati i controlli a Ancona durante le festività natalizie: azioni della Polizia Locale - Gaeta.it

Durante il periodo delle festività natalizie, la Polizia Locale di Ancona sta potenziando i controlli sul territorio. Le forze dell’ordine sono particolarmente focalizzate sulla prevenzione di furti, truffe e adeguamento degli spazi pubblici, in un contesto in cui è necessario garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini. Il Comando della Polizia Locale e la Squadra Antidegrado sono impegnati a contrastare potenziali situazioni di degrado sociale e sicurezza.

Controlli mirati in prossimità delle feste

Il comandante della Polizia Locale, Marco Ivano Caglioti, ha sottolineato che l’aumento dei controlli è una risposta necessaria alle festività imminenti. Le aree più vulnerabili, come quelle con immobili disabitati, ricevono un’attenzione particolare. Questi luoghi possono diventare teatri di atti illeciti e comportamenti sospetti. Le zone affollate, tipiche del periodo natalizio, sono sorvegliate al fine di prevenire furti e raggiri, con particolare attenzione a chi chiede donazioni senza autorizzazione.

Caglioti ha invitato i cittadini a rimanere vigili e a segnalare comportamenti sospetti, ricordando che le forze dell’ordine sono sempre presenti sul territorio, pronte a garantire assistenza e sicurezza. Questo approccio collaborativo tra forze dell’ordine e comunità locale è fondamentale per mantenere un ambiente tranquillo, soprattutto durante le festività.

Interventi nei luoghi critici: il caso della ex scuola Cinzio Benincasa

Recentemente, a fronte di segnalazioni da parte di residenti della zona di via Flaminia, la Polizia Locale ha effettuato controlli all’ex scuola Cinzio Benincasa, dichiarata inagibile. All’interno della struttura, gli agenti hanno trovato tre persone in condizioni di precarietà, prive di documenti identificativi. Due di loro sono state identificate come irregolari sul territorio e sono state trasferite all’Ufficio Stranieri per il processo di espulsione.

Il terzo individuo, con un ordine di carcerazione pendente emesso dal Tribunale di Milano, è stato arrestato. Il Comune ha immediatamente intrapreso azioni per mettere in sicurezza l’edificio, interessando gli operai del Magazzino comunale per evitare futuri accessi che possano mettere in pericolo l’incolumità pubblica.

Collaborazione e impegno delle istituzioni locali

Giovanni Zinni, vicesindaco e assessore alla Sicurezza, ha evidenziato l’importanza dell’opera svolta dalla Polizia Locale, che non si limita ai controlli identificativi, ma si occupa anche del rispetto del decoro urbano e della salvaguardia del patrimonio pubblico. Zinni ha commentato come i recenti arresti, tre in poche settimane, dimostrino la necessità di monitorare costantemente le situazioni di rischio.

La Polizia Locale, sebbene composta da un numero ristretto di agenti, rappresenta un valore significativo nel campo della sicurezza pubblica. Il supporto delle forze dell’Ordine, coordinato dal Questore e dal Prefetto, dimostra un’efficace gestione della sicurezza in un contesto sempre più complesso e in evoluzione.

Le festività natalizie, quindi, non solo portano a una maggiore affluenza di persone ma anche a un impegno intensificato da parte delle autorità locali per garantire un clima di sicurezza e ordine.

Change privacy settings
×