Intelligenza artificiale e liste di attesa: il progetto innovativo di Liguria Digitale

Intelligenza artificiale e liste di attesa: il progetto innovativo di Liguria Digitale

Liguria Digitale propone l’uso dell’intelligenza artificiale per affrontare le liste di attesa nella sanità, integrando innovazione e tradizione per migliorare l’accesso ai servizi sanitari.
Intelligenza Artificiale E Lis Intelligenza Artificiale E Lis
Intelligenza artificiale e liste di attesa: il progetto innovativo di Liguria Digitale - Gaeta.it

La questione delle liste di attesa nell’assistenza sanitaria è un tema cruciale in Italia, e Liguria Digitale si prepara a contribuire con l’adozione dell’intelligenza artificiale. Al convegno “Medicina Digitale per la prevenzione e la curatrice“, il direttore generale Enrico Castanini ha esposto la sua visione, indicando come l’innovazione tecnologica possa affrontare questa sfida.

l’intervento ai convegni e l’importanza della tecnologia

Durante il convegno organizzato dai Rotary Club genovesi, Castanini ha messo in luce come la digitalizzazione possa rappresentare una risposta significativa al problema delle liste di attesa. È il cosiddetto “cavallo di battaglia” della campagna elettorale di Marco Bucci, che punta a migliorare il servizio sanitario nella regione. L’idea di Castanini si poggia su un progetto ambizioso composto da dodici passaggi chiave, tutti incentrati sul digitale. Sebbene ci siano questioni cliniche da affrontare, il dirigente ritiene che le soluzioni tecnologiche possano offrire un aiuto concreto nel processo di prenotazione e gestione delle liste.

Le problematiche relative alle liste d’attesa non sono un fenomeno isolato, ma riguardano l’intero sistema sanitario nazionale. La Liguria, con una popolazione denotata da un’alta percentuale di anziani, rappresenta un caso emblematico nel quale l’innovazione può fare la differenza. Castanini ha sottolineato che il digitale non deve sostituire i metodi tradizionali, ma affiancarli, garantendo così a tutti, indipendentemente dalle loro competenze tecnologiche, l’accesso ai servizi.

obiettivi e strategie per la sanità ligure

La strategia elaborata da Liguria Digitale non prevede l’abbandono di strumenti preesistenti, come ad esempio le modalità di prenotazione tradizionali. Al contrario, si punta a integrare le nuove tecnologie, proponendo ai cittadini diverse opzioni per accedere ai servizi. L’uso di sistemi digitali ha già portato a risultati significativi, permettendo la prenotazione di visite e esami medici in modalità continuativa, 24 ore su 24. Questo rappresenta un vantaggio notevole, specialmente per coloro che hanno difficoltà ad organizzare le proprie visite negli orari di apertura degli sportelli.

Il modello di servizio che la Liguria sta cercando di implementare mira a garantire un’accessibilità senza precedenti. Castanini ha rilevato come milioni di prenotazioni notturne siano state effettuate negli ultimi anni, evidenziando l’interesse degli utenti per questa flessibilità. Questa nuova organizzazione è già visibile nei risultati, essendo in grado di alleviare la pressione sulle strutture sanitarie e di migliorare l’esperienza complessiva dei pazienti.

il digitale come strumento di supporto sanitario

Il governatore della Liguria, Marco Bucci, ha ribadito un concetto fondamentale: il digitale deve essere visto come un supporto, non come un obiettivo da raggiungere. La vera sfida consiste nell’ottimizzare i processi interni delle strutture sanitarie, migliorando così la qualità della vita dei cittadini. È evidente che la sanità pubblica si trova davanti a un bivio: da un lato, vi è la necessità di rispondere efficacemente alle crescenti esigenze dei pazienti; dall’altro, c’è l’esigenza di mantenere e integrare i servizi preesistenti.

La Liguria, pur essendo in prima linea nella digitalizzazione del settore, cerca un equilibrio fra innovazione e tradizione. Il settore sanitario, specialmente in una regione con un’alta percentuale di popolazione anziana, ha bisogno di un approccio che soddisfi le esigenze di tutti. Con l’adozione dell’intelligenza artificiale nella gestione delle liste di attesa, Liguria Digitale intende mostrare come la tecnologia possa essere un alleato per il miglioramento dei servizi sanitari esistenti.

Change privacy settings
×