Un violento scontro ha coinvolto una motocicletta e uno scooter lungo la strada provinciale 30, tra fermo e monte urano. I due conducenti, soccorsi dalla Croce verde e dall’automedica, sono stati portati all’ospedale torrette di ancona per accertamenti, uno con l’elisoccorso l’altro in ambulanza. L’incidente è avvenuto la notte scorsa, poco prima delle 23.
Dinamica dell’incidente lungo la provinciale 30 a fermo
Intorno alle 23, sul tratto che collega fermo a monte urano, una moto e uno scooter si sono scontrati con violenza. L’impatto ha fatto cadere entrambi i conducenti, che sono rimasti a terra in attesa dei soccorsi. La croce verde di fermo e l’automedica sono intervenute tempestivamente, attivate dalla centrale operativa del 118 dopo la chiamata d’emergenza.
Intervento iniziale sul luogo
I sanitari hanno agito rapidamente per stabilizzare le condizioni dei due uomini. Le prime cure sono state effettuate direttamente sul luogo, dove i feriti sono stati valutati e preparati per il trasporto. L’intervento è stato coordinato con attenzione, vista la complessità del sinistro e le possibili conseguenze per i coinvolti.
Leggi anche:
Condizioni dei conducenti e trasferimento agli ospedali
I due conducenti, di circa 50 e 30 anni, non sembrano trovarsi in condizioni critiche. Tuttavia, per garantire un controllo più approfondito, sono stati trasferiti dall’ospedale di fermo a quello di ancona, centro dotato di strutture più attrezzate. Uno dei feriti ha raggiunto torrette a bordo di un elisoccorso, mentre l’altro è arrivato in ambulanza.
L’ospedale torrette è spesso scelto per gestire casi che richiedono un monitoraggio accurato o interventi specialistici. La scelta di centralizzare i pazienti in questa struttura serve a escludere eventuali complicazioni nascoste dopo l’incidente stradale.
Intervento dei soccorsi e gestione dell’emergenza
I soccorsi notturni sono stati gestiti in tempi rapidi grazie alla sinergia tra croce verde, automedica e centrale 118. Il coordinamento ha permesso di coinvolgere un elisoccorso per il trasferimento più celere di uno dei conducenti, segno della cautela adottata dai medici.
Sul posto i volontari hanno lavorato per stabilizzare i traumi, impedendo peggioramenti prima della presa in carico ospedaliera. Non sono stati resi noti dettagli precisi sulle cause dell’incidente o sulla dinamica completa, così come le condizioni esatte dei due uomini, in attesa di aggiornamenti dagli ospedali.
Traffico e presenza delle forze dell’ordine
L’area interessata è nota per un traffico significativo soprattutto nelle ore serali, specie sul collegamento tra fermo e monte urano. Le forze dell’ordine sono intervenute per regolare la viabilità e avviare le indagini necessarie a ricostruire l’esatta sequenza dei fatti.