Una giornata che doveva essere di svago tra paesaggi mozzafiato si è trasformata in tragedia sfiorata sulla strada del colle delle finestre, a meana di susa. Domenica 13 luglio 2025 una coppia di motociclisti a bordo di un sidecar è uscita di strada in una delle curve più strette del versante asfaltato, provocando un incidente che ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi. La dinamica è ancora al vaglio degli inquirenti, ma le condizioni dei feriti rassicurano in parte chi si occupa di sicurezza stradale in valle.
Come si è svolto l’incidente e primo soccorso
L’incidente è accaduto nel pomeriggio del 13 luglio sul versante di meana di susa della strada del colle delle finestre, tra le più note e insidiose vie alpine del piemonte. Il sidecar con due persone a bordo ha perso il controllo in curva, finendo fuori carreggiata e precipitando per alcuni metri nella scarpata sottostante. Il mezzo si è ribaltato più volte prima di arrestare la corsa.
I due motociclisti sono stati sbalzati fuori dal veicolo ma sono rimasti coscienti, nonostante i traumi riportati. La croce rossa di susa è stata allertata e ha raggiunto rapidamente la scena per prestare soccorso. Sul posto gli operatori hanno stabilizzato i feriti, poi trasportati con l’elisoccorso al centro traumatologico ortopedico di torino. Le condizioni cliniche aggiornate parlano di traumi di media gravità senza minaccia immediata alla vita.
Leggi anche:
Interventi di sicurezza e rilievi
I vigili del fuoco di susa sono intervenuti per mettere in sicurezza l’area e recuperare il sidecar dalla scarpata, mentre i carabinieri della compagnia di susa hanno effettuato rilievi dettagliati per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. La manovra in curva e l’aderenza dell’asfalto rappresentano i principali elementi su cui si concentrano le indagini.
Caratteristiche della strada del colle delle finestre e criticità conosciute
La strada del colle delle finestre è celebre tra motociclisti e ciclisti per i panorami suggestivi e i tornanti impegnativi. Nel corso degli anni ha guadagnato fama come percorso affascinante ma pericoloso. Il versante di meana, pur essendo asfaltato e più sicuro rispetto al tratto sterrato che conduce a pian dell’alpe, presenta ancora criticità come curve cieche, protezioni insufficienti e tratti di asfalto danneggiato.
Le condizioni del manto stradale sono spesso al centro di polemiche. Gli interventi di manutenzione si sono limitati in passato a rattoppi di emergenza o chiusure temporanee, senza un piano strutturale che possa garantire una maggiore sicurezza. La strada, pur restando un richiamo per appassionati, porta con sé una dose significativa di rischio, soprattutto in certi punti delicati lungo la salita.
Questo incidente riporta alla ribalta la questione della fragilità della viabilità alpina nella valle di susa. Nell’area diversi residenti e operatori turistici hanno più volte chiesto controlli e lavori che migliorino la sicurezza, evitando nuovi episodi gravi.
Chi sono i feriti e reazioni ufficiali
Secondo le testimonianze raccolte, la coppia coinvolta veniva da fuori regione, attratta dal fascino della salita storica del colle delle finestre, spesso meta per mezzi d’epoca e motociclette vintage. Il fatto coinvolge due persone che si trovavano in vacanza o in un’escursione di piacere, trasformando una giornata ordinaria in un dramma evitato per poco.
Al cto di torino, i due feriti sono ora seguiti da medici specializzati che monitorano l’evoluzione delle loro condizioni e preparano la prognosi. Nonostante i traumi, il quadro clinico non presenta pericoli immediati per la vita dei pazienti. È attesa la comunicazione ufficiale non appena saranno stati completati gli esami medici.
Le autorità locali – vigili del fuoco, carabinieri e croce rossa – hanno sottolineato la rapidità dell’intervento, elemento cruciale in casi del genere. Nel frattempo i carabinieri stanno completando il verbale tecnico, che in futuro potrebbe evidenziare responsabilità legate ad aspetti strutturali o di manutenzione della strada.
Riflessioni sulla sicurezza della strada del colle delle finestre
La strada del colle delle finestre è un luogo tanto amato quanto rischioso per chi la percorre. Da anni si discute sulla necessità di migliorarne la sicurezza senza modificare il carattere naturale e selvaggio del percorso. La presenza di barriere più solide, segnaletica adeguata e un piano di manutenzione regolare sono tra le richieste più frequenti avanzate da associazioni di residenti e appassionati.
Il tratto di meana di susa, pur essendo tra i meno pericolosi del colle, non è esente da pericoli nascosti. L’asfalto irregolare e la mancanza di protezioni adeguate espongono agli incidenti, soprattutto in presenza di curve strette con visibilità ridotta. Questo ultimo incidente ha riacceso il dibattito, spingendo a riflettere su quanto tempo si possa rimandare un intervento che eviti nuove cadute.
La questione è quanto mai attuale. In montagna, in estate, decine di motociclisti e ciclisti cercano emozioni e panorami unici. Mentre si gode il paesaggio, resta aperto il nodo sicurezza di un tracciato che continua a mietere vittime o feriti per problemi difficili da eliminare senza una seria progettazione. La strada del colle delle finestre si conferma luogo simbolo di un equilibrio sottile tra bellezza e rischio.