Incidente stradale ad Ascoli Piceno: 35enne denunciato per guida sotto influenza

Incidente stradale ad Ascoli Piceno: 35enne denunciato per guida sotto influenza

Un uomo di 35 anni è stato denunciato per guida in stato di ebrezza dopo un incidente sulla Salaria, evidenziando l’importanza dei controlli stradali da parte dei carabinieri nella provincia.
Incidente Stradale Ad Ascoli P Incidente Stradale Ad Ascoli P
Incidente stradale ad Ascoli Piceno: 35enne denunciato per guida sotto influenza - Gaeta.it

Un recente episodio lungo la statale Salaria ha avuto come protagonista un uomo di 35 anni, denunciato dai carabinieri della sezione Radiomobile di Ascoli Piceno per guida in stato di ebrezza e alterazione psicofisica. L’incidente, che ha provocato il fuori strada del veicolo condotto dall’uomo, è avvenuto a causa della sua inattività, dopo aver consumato alcol e sostanze psicotiche. Questo episodio evidenzia l’importanza dei controlli effettuati dalle autorità per garantire la sicurezza stradale nella provincia.

L’incidente e le conseguenze

Il conducente, residente in provincia, ha perso il controllo del veicolo, terminando la sua corsa in un campo adiacente alla strada. Trasportato d’urgenza al Pronto Soccorso dell’Ospedale Mazzoni, è stato diagnosticato con sei giorni di prognosi a causa di lievi escoriazioni. A seguito di un’analisi del sangue, i risultati hanno rivelato la presenza di alcol e altre sostanze stupefacenti, portando così alla sua denuncia in stato di libertà. Oltre alla denuncia, è stato disposto il ritiro della patente e il conseguente sequestro dell’automobile coinvolta nell’incidente.

Questa situazione mette in luce il rischio connesso alla guida sotto l’influsso di sostanze nocive e l’importanza di seguire le normative vigenti in materia di sicurezza stradale. Le infrazioni di questo tipo non solo mettono in pericolo la vita del conducente ma anche quella degli altri utenti della strada.

Operazione di controllo e prevenzione

L’episodio si inserisce nel contesto delle operazioni di controllo intensificate dai carabinieri delle Compagnie di Ascoli e San Benedetto del Tronto, seguendo le disposizioni del Comando Provinciale di Ascoli Piceno. In questo specifico servizio, 16 pattuglie sono state impiegate nei 33 comuni della provincia per garantire sicurezza e ordine. L’obiettivo non si limita soltanto al contrasto dei furti in abitazioni, esercizi commerciali e cantieri, ma si estende anche alla prevenzione dello spaccio e all’uso di sostanze stupefacenti lungo le strade.

Nel corso di questa operazione, sono stati controllati 105 veicoli e 215 persone, tra i quali alcuni individui con precedenti penali. È importante sottolineare come tali attività costantemente contribuiscano a ridurre il livello di criminalità e i comportamenti a rischio sul territorio.

Segnalazioni sui giovanissimi e controlli intensificati

Durante i controlli, i militari della Sezione Operativa della Compagnia di Ascoli Piceno hanno segnalato alla Prefettura cinque giovani assuntori di sostanze stupefacenti, trovati in possesso di hashish e cocaina nel centro storico. Queste segnalazioni pongono l’accento su un problema crescente legato all’uso di droghe tra i più giovani, sollecitando così ulteriori interventi e strategie per affrontare la questione.

Con l’approssimarsi delle festività natalizie e di fine anno, il Comando Provinciale di Ascoli Piceno prevede di intensificare ulteriormente i servizi di controllo e prevenzione, per garantire più sicurezza ai cittadini. L’implementazione di misure preventive è fondamentale per fronteggiare efficacemente i rischi associati sia alla criminalità che all’abuso di sostanze, contribuendo a un ambiente più sicuro per tutti.

Change privacy settings
×