Incidente in autostrada torino-bardonecchia: un morto e tre feriti per un’auto contromano

Incidente in autostrada torino-bardonecchia: un morto e tre feriti per un’auto contromano

Un’auto contromano guidata da un uomo anziano provoca uno scontro grave sull’autostrada Torino-Bardonecchia in Piemonte, con una vittima e tre feriti; indagini e misure di sicurezza in corso dopo precedenti incidenti simili.
Incidente In Autostrada Torino Incidente In Autostrada Torino
Un’auto contromano sull’autostrada Torino-Bardonecchia ha causato un grave incidente con una vittima e tre feriti; le indagini sono in corso, mentre le autorità intensificano i controlli per prevenire simili episodi in Piemonte. - Gaeta.it

Un nuovo episodio drammatico si è verificato sull’autostrada Torino-Bardonecchia, in Piemonte, dove un’auto ha viaggiato contromano causando uno scontro grave. L’incidente è avvenuto pochi giorni dopo un altro caso simile sull’A4 che aveva provocato quattro vittime. Questo evento ha causato la morte di una donna e tre feriti, ribadendo la pericolosità delle corsie imboccate nel verso sbagliato.

Dinamica dell’incidente in torino-bardonecchia

Il sinistro si è verificato intorno alle 15:30 nel tratto autostradale compreso tra gli svincoli di Borgone e Bussoleno-Chianocco. Qui sono in corso lavori per la realizzazione degli accessi al nuovo autoporto di San Didero. L’auto contromano, una Fiat Panda guidata da un uomo di oltre ottant’anni, si è scontrata frontalmente con un veicolo che procedeva correttamente verso Bardonecchia. Almeno un altro mezzo è risultato coinvolto nell’impatto.

Indagini in corso sulle cause

Non risultano dati precisi su dove l’auto contromano abbia imboccato l’autostrada né sulla distanza percorsa in senso vietato. Le autorità stanno conducendo le verifiche necessarie per accertare i dettagli. Le cause del comportamento dell’anziano al volante sono ancora da chiarire.

Conseguenze dell’incidente e gestione del traffico

L’impatto ha provocato una vittima: una donna anziana che si trovava nel veicolo contromano, seduta accanto al conducente. L’anziano, gravemente ferito, è stato trasferito in elisoccorso al centro traumatologico ortopedico di Torino. Gli occupanti dell’altro veicolo coinvolto hanno riportato soltanto ferite lievi e sono stati portati all’ospedale di Rivoli.

Per quasi mezz’ora il tratto autostradale di circa otto chilometri è rimasto chiuso in entrambe le direzioni, poi la circolazione è stata riattivata solo in direzione sud mentre la carreggiata nord verso Bardonecchia è rimasta chiusa. È stata istituita l’uscita obbligatoria sulla statale 25 e sono state segnalate code sull’A32 e sulle strade vicine.

Misure di sicurezza e gestione emergenze

“Il tratto autostradale è rimasto chiuso per permettere i soccorsi e la messa in sicurezza dell’area”, hanno dichiarato le autorità competenti.

Contesti e precedenti recenti di pericoli autostradali in piemonte

Questo evento arriva quattro giorni dopo un altro incidente molto grave sull’A4, in cui quattro persone hanno perso la vita. Gli episodi di auto che procedono contromano rappresentano un rischio elevato, soprattutto in autostrada dove le velocità sono alte e i tempi di reazione ridotti.

Le amministrazioni locali stanno intensificando i controlli e valutando ulteriori sistemi di sicurezza per evitare che simili situazioni si ripetano. Nel tratto interessato sono in corso lavori di ammodernamento, e proprio durante queste fasi si creano rischi aggiuntivi legati alla segnaletica temporanea e alla distrazione degli automobilisti.

Riflessioni sull’età del conducente

Anche l’età avanzata del conducente pone interrogativi su controlli medici e limiti alla guida. “L’indagine in corso sugli ultimi fatti potrà fornire indicazioni utili per prevenire casi simili in futuro”. Intanto, l’episodio di San Didero richiama l’attenzione sulla necessità di una guida più prudente e di interventi mirati nelle aree di maggiore rischio.

Change privacy settings
×