Incidente a Leinì in via Torino: moto evita scontro frontale con un’auto grazie a una manovra disperata

Incidente a Leinì in via Torino: moto evita scontro frontale con un’auto grazie a una manovra disperata

Un incidente tra un’auto e una moto sulla via Torino a Leinì ha causato rallentamenti e ferite lievi al motociclista, evidenziando la pericolosità della zona e la necessità di interventi di sicurezza.
Incidente A Leinc3Ac In Via Torin Incidente A Leinc3Ac In Via Torin
Un incidente a Leinì su via Torino ha rischiato di causare uno scontro frontale tra un’auto e una moto, evitato grazie alla prontezza del motociclista; si valuta l’introduzione di misure di sicurezza per prevenire futuri incidenti. - Gaeta.it

Un incidente rischioso ha animato il traffico di martedì sera a Leinì, sulla via Torino. Un’auto che stava entrando in un parcheggio ha quasi provocato uno scontro frontale con una moto, evitato solo grazie alla prontezza del conducente della due ruote. L’episodio si è svolto alle 19.45, in pieno orario di punta, complicando la circolazione in quella zona già nota per situazioni di pericolo.

La dinamica dell’incidente e la reazione del motociclista

Il fatto è accaduto nei pressi dell’Air Palace Hotel, dove un’auto guidata da un cliente della struttura ha imboccato la svolta a sinistra verso il parcheggio. Nel momento in cui l’auto si è messa a girare, una moto è arrivata in direzione opposta a velocità sostenuta. Il motociclista ha capito subito che lo scontro sarebbe stato inevitabile ma, invece di tentare di frenare all’ultimo istante, ha scelto di saltare giù dal mezzo facendolo scivolare sull’asfalto. Questa decisione ha limitato il rischio di una collisione diretta dal possibile esito tragico.

Ferite e soccorsi

Il pilota della moto ha riportato ferite agli arti ma non ha mai perso conoscenza. Sul posto sono intervenuti rapidamente i volontari della Croce Verde di Torino, che lo hanno trasportato in ambulanza all’ospedale di Ciriè con un codice verde. Il motociclo è stato trovato a diversi metri dal punto d’impatto, visibilmente danneggiato ma senza pericolo di incendi o esplosioni.

Interventi delle forze dell’ordine e gestione del traffico

Gli agenti della Polizia Locale hanno raggiunto prontamente il luogo dell’incidente per effettuare i rilievi e ascoltare i testimoni, inclusi clienti e dipendenti dell’hotel che avevano assistito alla scena. Le testimonianze hanno confermato che l’automobilista, probabilmente convinto di poter completare la svolta senza problemi, non ha valutato correttamente la velocità con cui la moto si avvicinava.

Rallentamenti e gestione del traffico

L’incidente ha creato rallentamenti notevoli. Per circa trenta minuti la via Torino è stata gestita a senso unico alternato, con code in entrambe le direzioni e automobilisti costretti a sostare sotto il caldo della prima serata. Solo dopo il recupero dei mezzi coinvolti e il ritorno alla piena percorribilità, la situazione è tornata alla normalità.

Le criticità strutturali di via torino e le ipotesi di intervento

Via Torino, in particolare quel tratto tra Mappano e Leinì, è già al centro di polemiche e segnalazioni per la sua pericolosità. L’area è caratterizzata dalla presenza di varie attività, tra cui hotel, ristoranti e parcheggi, che spesso comportano manovre di svolta in condizioni di traffico intenso e visibilità ridotta. Solo pochi mesi fa, sulla stessa strada, si era verificato un incidente grave con un ciclista investito durante l’accesso al medesimo parcheggio.

Le autorità locali stanno considerando nuove opzioni per aumentare la sicurezza: si parla di limiti di velocità più rigidi, segnaletica aggiuntiva e l’installazione di specchi parabolici in punti critici per migliorare la visibilità. Questi interventi potrebbero evitare che episodi simili si ripetano con conseguenze più gravi.

Conferma della necessità di misure di sicurezza

Questo episodio conferma la complessità del traffico su via Torino e la necessità di misure che riducano i rischi. Intanto, la capacità di reazione del motociclista ha impedito che la situazione degenerasse in tragedia.

Change privacy settings
×