Incendio devasta appartamento a Lizzano in Belvedere, soccorse quindici persone tra cui bambini

Incendio devasta appartamento a Lizzano in Belvedere, soccorse quindici persone tra cui bambini

Un incendio a Lizzano in Belvedere ha distrutto un appartamento e causato danni a una palazzina, coinvolgendo quindici persone, tra cui nove minorenni. Indagini in corso per accertare le cause.
Incendio Devasta Appartamento Incendio Devasta Appartamento
Incendio devasta appartamento a Lizzano in Belvedere, soccorse quindici persone tra cui bambini - Gaeta.it

Un incendio ha sconvolto ieri sera la tranquilla località di Lizzano in Belvedere, situata nell’Appennino bolognese. Il rogo, che è scoppiato intorno alle 21, ha ridotto in cenere un appartamento e danneggiato gravemente una stanza di un’abitazione adiacente, oltre a compromettere il tetto di una palazzina. I soccorso, attivati tempestivamente, hanno coinvolto diverse unità dai servizi di emergenza.

Origine dell’incendio e prime segnalazioni

Le indagini preliminari ipotizzano che il rogo possa essere stato causato da un malfunzionamento della canna fumaria. Quando le fiamme si sono propagate, le persone all’interno dell’edificio hanno subito avvertito la necessità di chiedere aiuto. Le chiamate al 118 sono state molteplici e hanno attivato un intervento coordinato.

Pochi minuti dopo l’accaduto, i vigili del fuoco e i carabinieri erano già presenti sul posto, pronti a garantire la sicurezza e l’incolumità dei residenti. La rapidità delle operazioni ha permesso di domare le fiamme prima che potessero estendersi ulteriormente, portando a una situazione potenzialmente molto più grave.

Il bilancio dei soccorsi

L’emergenza ha avuto come risultante il soccorso di quindici persone, tutte residenti nel complesso abitativo coinvolto. Tra questi, risultano ben nove minorenni, tra cui una bimba di appena un anno. Le condizioni di salute di tutti gli coinvolti sono state monitorate; le lievi intossicazioni da fumi sono state la principale preoccupazione. Gli adulti e i bambini sono stati trasportati all’ospedale Maggiore di Bologna e alla struttura di Porretta Terme per ulteriori controlli, ma, fortunatamente, molti di loro sono stati dimessi poco dopo.

I soccorritori hanno prestato assistenza a tutti, fornendo supporto medico e psicologico. L’evento ha creato un’onda di preoccupazione tra i residenti del palazzo, molti dei quali hanno dovuto affrontare la perdita della propria casa, già dichiarata inagibile dagli esperti. La comunità locale ha dimostrato ancora una volta il proprio spirito di solidarietà, offrendo supporto a chi ha perso tutto.

Interventi delle autorità

La gestione dell’incendio è stata coordinata in maniera efficace sin dall’inizio. I vigili del fuoco hanno operato senza sosta per domare le fiamme e garantire la sicurezza del luogo. Contestualmente, i carabinieri hanno messo in atto le necessarie operazioni di controllo e monitoraggio dell’area, al fine di prevenire eventuali ulteriori rischi.

Il comune di Lizzano in Belvedere è ora impegnato a valutare i danni e a pianificare un supporto congiunto alle famiglie colpite. Le autorità hanno avviato un’indagine per chiarire le cause specifiche dell’incendio, per garantire che simili situazioni non si ripetano in futuro.

L’incidente ha scosso la comunità, tenuta sotto controllo dalle istituzioni locali pronte a rispondere alle necessità dei cittadini. Sono previsti incontri informativi per garantire che la popolazione sia messa al corrente delle misure di sicurezza da adottare nei propri appartamenti.

L’emergenza è sotto osservazione e gli sviluppi saranno monitorati attentamente dalle forze dell’ordine e dai servizi di emergenza.

Change privacy settings
×