Il 8 novembre ha segnato l’uscita del nuovo brano “Marziani” dei Negramaro, accompagnato da un video musicale realizzato in una delle location più suggestive di Aprilia. La band pugliese, nota per il suo stile inconfondibile, ha scelto questa località per le riprese, continuando così la tradizione di artisti italiani che hanno trovato nel territorio laziale un palcoscenico ideale per i loro video. Le immagini sono state girate nel Villaggio West di Tiziano Carnevale e Pegaso Ranch, offrendo un’atmosfera che richiama i classici film western.
Un set che fa storia
La scelta di Aprilia come set per la clip non è casuale. Il Villaggio West, debitamente allestito, rappresenta un importante richiamo a quelle pellicole western che hanno avuto una grande risonanza sia in Italia che a livello internazionale. Gli artisti della Latina Film Commission hanno lavorato con impegno per creare un ambiente che potesse ricreare l’essenza di questi film, molto amati dal pubblico. Con l’attenzione del frontman Giuliano Sangiorgi e la direzione di Daniele Tofani, il video ha preso vita in un contesto scenico insolito e affascinante.
Il progetto ha avuto un’importante produzione, affidata alla Bad Boss Production, nota per aver collaborato con artisti del calibro di Lenny Kravitz e Tiromancino. La sinergia tra i vari professionisti coinvolti, tra cui anche collaboratori locali come Enrico De Divitiis e Matteo Torella, ha permesso di realizzare un prodotto di alta qualità . Il video non solo sarà un supporto per il lancio del brano “Marziani” ma rappresenta anche un investimento nel potenziale artistico e culturale della zona.
Leggi anche:
Il valore del territorio e le prospettive future
Rino Piccolo, direttore della Latina Film Commission, ha espresso grande soddisfazione per questa iniziativa, sottolineando l’importanza di valorizzare il territorio attraverso progetti significativi. La presenza dei Negramaro ad Aprilia non è solo un’opportunità per il rilancio della cultura musicale locale, ma anche un modo per proseguire nella promozione di artisti che arricchiscono il panorama musicale italiano. L’obiettivo è sostenere sia il cinema che la musica, favorendo collaborazioni che possano garantire risultati concreti.
Piccolo ha espresso l’auspicio che questa esperienza possa portare maggiore attenzione sulla regione Lazio, auspicando che le istituzioni riconoscano il valore della Film Commission nel promuovere eventi che beneficiano l’economia locale. La richiesta è chiara: maggiore sostegno per chi lavora nel cinema e nell’audiovisivo, elementi chiave per attrarre turisti e investitori da tutto il mondo.
Collaborazioni e affetto per il progetto
I produttori Francesco Stoia e Valeria Cavaliere hanno sottolineato quanto sia gratificante lavorare in sinergia con la Latina Film Commission. La solidità di questo legame, che dura da anni, ha permesso di realizzare progetti di valore e contribuire alla crescita del panorama artistico del Lazio. La loro testimonianza evidenzia come la professionalità e il sostegno ricevuto possano trasformare un semplice video in un’opera che racconta la bellezza di un territorio e la creatività degli artisti.
In un’epoca in cui la musica e il cinema trovano sempre più intersezione, esperienze come quella dei Negramaro ad Aprilia si fanno portavoce di un messaggio di collaborazione e valorizzazione. Il video di “Marziani“, splendida rappresentazione di questa unione, promette di catturare il pubblico e portare la magia dell’ambientazione western al centro della cultura musicale italiana.