La BOclassic Alto Adige si prepara a una celebrazione straordinaria il 31 dicembre, portando in scena l’élite del mezzofondo internazionale. Con esattamente dieci giorni dall’inizio di questo atteso evento, gli occhi sono puntati su Bolzano, dove atleti di fama mondiale si sfideranno nella magica atmosfera della Corsa di San Silvestro. Tra i nomi di spicco, la mezzofondista turca Yasemin Can, che fa il suo debutto sui 5 chilometri della gara Elite femminile, attirando l’attenzione per il suo straordinario palmares.
Yasemin Can: una campionessa da battere
Yasemin Can, originaria del Kenya ma ora rappresentante della Turchia, è conosciuta per la sua determinazione e il suo talento ineguagliabile. Con una carriera costellata da successi, Can è detentrice di tre ori europei su pista, conquistando due titoli sui 10.000 metri e uno sui 5.000. Questa atleta si è, inoltre, distinta in campo crossistico, con ben cinque titoli continentali nel cross. Recentemente, ha dimostrato la sua forza classificandosi terza ai Campionati europei di Cross tenutisi a Antalya, in Turchia.
Il suo arrivo a Bolzano segna un evento fondamentale, poiché è prevista una sfida entusiasmante con Nadia Battocletti. Quest’ultima ha conquistato il titolo europeo nella stessa competizione a Antalya, dando vita a un duello che promette emozioni forti. Can, grazie al supporto dell’athletic manager Gianni Demadonna, si presenta come una seria contendente per il gradino più alto del podio. La gara si preannuncia avvincente, non solo per la rivalità tra queste due atlete, ma anche per la presenza di Ludovica Cavalli e Aleshign Baweke, che completano un gruppo altamente competitivo.
Leggi anche:
Il debutto di Daniel Pattis nella gara Elite maschile
Non solo eventi femminili, la BOclassic Alto Adige vedrà anche un importante debutto nel settore maschile. Daniel Pattis, atleta del Läufer Club Bozen Raiffeisen, scalerà il percorso di 10 chilometri della gara Elite maschile, affiancato da nomi importanti come Crippa, Chaumeton, Chelimo, Faniel e Bekele. Pur avendo già partecipato alla Corsa di San Silvestro in passato, Pattis non sarà nuovo al pubblico bolzanino.
Già noto al pubblico per le sue prestazioni nella gara amatoriale Ladurner, Pattis ha fatto il suo percorso, salendo sul podio in tre occasioni tra il 2016 e il 2019. In particolare, si è cimentato nella categoria di 5 chilometri, conquistando rispettivamente il terzo posto nel 2016 e nel 2018, e il secondo posto nel 2019. Il suo approccio alla corsa non si limita a queste distanze, in quanto ha dimostrato abilità eccezionali anche nel trail running e nella corsa in montagna.
Recentemente, Pattis ha contribuito al successo della squadra italiana maschile, portando a casa la medaglia di bronzo nel trail running ai Campionati europei off-road di Annecy. Con il supporto del pubblico lo aspetta a Bolzano, la sua presenza nella gara Elite si preannuncia ricca di aspettative e potenziale.
Il fascino della BOclassic Alto Adige
La BOclassic Alto Adige non è solo una competizione, ma un evento che culmina sport e comunità, creando un’atmosfera di celebrazione in ogni angolo di Bolzano. L’entusiasmo del pubblico accompagna gli atleti lungo il percorso, infondendo energia e sostegno per le performance. La storia della BOclassic si intreccia con quella di ciascun atleta, rendendo ogni edizione unica e memorabile.
Il 31 dicembre, con il ballo della mezzanotte che si avvicina, il capoluogo dell’Alto Adige diventa il palcoscenico di talenti di fama mondiale, promettendo gare avvincenti e un’esperienza indimenticabile per gli spettatori. La tensione e l’emozione arrivano al culmine in questo evento che celebra non solo la competizione, ma anche il legame tra atleti e pubblico in una serata dedicata all’agonismo e alla passione per la corsa.