Il Puff, tempio della romanità, lancia un tour nei teatri del Lazio e Abruzzo

Il Puff, tempio della romanità, lancia un tour nei teatri del Lazio e Abruzzo

Il Puff riapre con una rassegna teatrale che celebra la comicità romana, partendo il 26 ottobre e coinvolgendo artisti noti ed emergenti in vari teatri del Lazio e Abruzzo.
Il Puff2C Tempio Della Romanitc3A0 Il Puff2C Tempio Della Romanitc3A0
Il Puff, tempio della romanità, lancia un tour nei teatri del Lazio e Abruzzo - (Credit: www.ansa.it)

La storica istituzione romana, Il Puff, torna in pista con una rassegna teatrale che riunisce i migliori talenti comici della capitale, grazie all’iniziativa di Francesco Saverio Fiorini. Questo evento segna un’importante ripartenza dopo la pausa causata dalla pandemia e avrà inizio il 26 ottobre, portando la cultura romanesca in diversi teatri del Lazio e dell’Abruzzo. Con l’obiettivo di mantenere viva la tradizione della risata e della romanità, il tour culminerà in un programma ricco di eventi e spettacoli che vedranno protagonisti artisti noti e emergenti.

Un tour teatrale per celebrare la cultura romana

Il tour di Il Puff inizierà con una tappa all’importante Teatro Castelli Romani di Cecchina, dove il palcoscenico ospiterà uno spettacolo di apertura che promette di far rivivere la storicità e l’essenza della romanità. Successivamente, il gruppo si dirigerà verso Subiaco, Vejano e Colleferro, portando le note e le risate dei comici romani in spazi che normalmente non vedono un’affluenza di eventi di questo calibro. In particolare, il 29 novembre la rassegna si sposterà oltre i confini laziali, raggiungendo l’Auditorium Enrico Fermi a Celano, in provincia dell’Aquila.

Grazie all’iniziativa di Francesco Saverio Fiorini – il figlio dell’indimenticato artista Lando FioriniIl Puff intende rinvigorire il legame con la comunità, offrendo una programmazione che si estende fino a maggio 2024. Questo non è solo un ritorno sul palcoscenico, ma un atto di resilienza culturale che mira a coinvolgere le nuove generazioni e a onorare la tradizione comica romana.

La nuova stagione al “Puffetto” di Testaccio

Parallelamente al tour, il “Puffetto” di Testaccio si prepara a inaugurare la sua nuova stagione il 16 novembre con un evento atteso, dove Fabrizio Gaetani sarà l’artista di apertura. L’intero programmazione per la stagione prevede una ricca varietà di spettacoli che spazieranno dai Sequestrattori a Marco Capretti, passando per Luciano Lembo e Bebba Albanesi, fino alle performance di Trio Monti e Marco Passiglia.

L’impegno di Il Puff per la promozione della cultura romana non si limita ai soli eventi live; gli artisti che saliranno sul palco offriranno una gamma di stili e forme di comicità, in un mix che promette di intrattenere un ampio pubblico. Sarà un’ottima occasione per scoprire talenti emergenti al fianco di nomi già affermati, il tutto in un’atmosfera di grande vivacità.

RadioPuff: la web radio che diffonde la musica romana nel mondo

Non solo teatro, ma anche musica: Il Puff sostiene anche RadioPuff, la web radio lanciata nel 2021. Attraverso un’applicazione dedicata, la radio raggiunge oggi ben 172 paesi, diffondendo una selezione di brani che celebra la tradizione musicale romana. Gli ascoltatori possono quindi godere di un repertorio che spazia da Lando Fiorini a Gabriella Ferri, Franco Califano e Gigi Proietti, fino ai più recenti artisti come Luca Barbarossa e Mannarino.

RadioPuff non si limita a promuovere la musica, ma funge anche da ponte culturale che unisce i romani residenti all’estero e gli amanti della capitale, permettendo loro di rimanere connessi alle proprie radici. Basti pensare alla varietà di stili e generi presentati, che abbracciano sia il passato che il presente della musica romanesca, creando un’esperienza culturale unica.

Il Puff, con il suo tour e le sue iniziative, dimostra di essere un punto di riferimento fondamentale nel panorama culturale romano, continuando a onorare la tradizione e a guardare al futuro con ottimismo e creatività.

Change privacy settings
×