Il progetto GustAbile: l'olio che nutre inclusione e sostenibilità a Bari

Il progetto GustAbile: l’olio che nutre inclusione e sostenibilità a Bari

Il progetto “GustAbile” in Puglia promuove l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura sostenibile, offrendo formazione e opportunità lavorative a giovani con disabilità, trasformando olive in un simbolo di solidarietà.
Il Progetto Gustabile3A L27Olio Il Progetto Gustabile3A L27Olio
Il progetto GustAbile: l'olio che nutre inclusione e sostenibilità a Bari - Gaeta.it

Nasce in Puglia un progetto innovativo che unisce inclusione sociale e agricoltura sostenibile. “GustAbile” è il marchio che si sviluppa all’interno dell’iniziativa “Coltivando abilità“, avviata dalla Tersan Puglia di Modugno, un’azienda che da cinquant’anni si distingue per il compostaggio dei rifiuti organici, producendo biofertilizzante e biometano. Questa iniziativa, in collaborazione con le cooperative sociali Must e Zip.h, mira a offrire opportunità di formazione e lavoro a ragazzi con disabilità, promuovendo nel contempo pratiche agricole che rispettano l’ambiente.

Un marchio che nasce dall’inclusione

GustAbile rappresenta un percorso significativo per supportare la crescita personale e lavorativa di giovani con disabilità. Il progetto, concepito dal Comitato B Corp Junior, è il frutto di un processo che ha visto Tersan Puglia diventare la prima B Corp in Europa nel settore del compostaggio. I programmi di formazione agricola sono mirati a trasformare la vita dei partecipanti, fornendo loro competenze pratiche nel settore dell’agricoltura, in particolare nella coltivazione di ulivi, mandorli e pistacchi, grazie ai 40 ettari di terreno dell’azienda agricola ‘Macchie di Russo‘.

In un contesto dove l’inclusione sociale può spesso sembrare un obiettivo difficile da raggiungere, parenti e operatori delle cooperative sociali si sono uniti per guidare un gruppo di sette ragazzi in un percorso di apprendimento che spazia dalla teoria alla pratica. Durante la fase iniziale, i partecipanti hanno studiato i fondamenti del compostaggio e il ciclo di vita degli ulivi, approfondendo anche l’importanza dei fertilizzanti biologici. Questa formazione non è solo teorica; include anche il lavoro diretto nei campi, che permette ai ragazzi di trasformare la teoria in azione.

Formazione e lavoro sul campo

Il cuore del progetto GustAbile è l’aspetto pratico dell’educazione, che si concretizza in attività sul campo. I ragazzi, supportati da operatori e esperti, hanno trascorso dieci giornate nella raccolta di olive, totalizzando circa 43 quintali di olive delle varietà ‘coratina‘ e ‘ogliarola‘. Questo processo si è esteso per altre quattro giornate, dedicate alla spremitura delle olive nel frantoio, fino all’etichettatura e confezionamento delle bottiglie di olio. Attualmente, sono state prodotte oltre mille bottiglie, molte delle quali già vendute sul sito di Must, trasformando un semplice prodotto in un simbolo di inclusione e solidarietà, ricercato come regalo per le festività natalizie.

Il coinvolgimento non si limita alla semplice raccolta; infatti, ogni ragazzo ha avuto la possibilità di partecipare attivamente nell’allestimento delle bottiglie, compiendo un passo importante verso l’indipendenza lavorativa. Il progetto ha così dimostrato come il lavoro in agricoltura possa diventare un’opportunità per tutti, favorendo un clima di collaborazione tra i membri del gruppo e contribuendo allo sviluppo delle loro abilità e competenze.

Prospettive future per il progetto

Il percorso di GustAbile non finisce con l’olio. Per il 2025 è previsto l’ampliamento del progetto con l’inclusione di altre colture, come mandorle e pistacchi. È proprio nei piani futuri che si intravede la possibilità di espandere il raggio d’azione di questa iniziativa, continuando a coinvolgere un numero sempre maggiore di ragazzi con disabilità, ampliando le opportunità di apprendimento e di lavoro.

Secondo Luca Brenna, responsabile di Tersan Puglia, l’obiettivo è non solo trasformare i giovani in professionisti del settore, ma anche favorire una crescita integrata, sia sul piano personale che comunitario. Una visione condivisa anche da Natalia Bartolomeo, consigliera della cooperativa sociale Must, la quale sottolinea quanto quest’esperienza rappresenti un faro di speranza per l’occupazione di persone svantaggiate. Il messaggio è chiaro: GustAbile è un prodotto che va oltre il gusto, incarnando un impegno profondo verso la qualità e la sostenibilità.

In un contesto culturale e sociale che necessita di cambiamenti trasformativi, il progetto GustAbile emerge come esempio di un’iniziativa concreta che porta con sé effetti tangibili e duraturi, non solo per i partecipanti ma per l’intera comunità. La sinergia tra le diverse cooperative e il coinvolgimento attivo dei ragazzi rappresentano un passo significativo verso una società più inclusiva e consapevole.

Change privacy settings
×