Il Potenza Calcio ha ufficializzato il rinnovo del contratto con il direttore sportivo Vincenzo De Vito fino al 30 giugno 2026. Il club lucano ha deciso di confermare il dirigente che già guidava la direzione sportiva della squadra rossoblù, prolungando così un rapporto iniziato con l’obiettivo di consolidare il progetto sportivo in Serie C. Tra i punti chiave di questa collaborazione c’è la valorizzazione dei giovani e la costruzione di un gruppo solido capace di competere ai livelli nazionali.
Un percorso di crescita nella direzione sportiva del potenza calcio
Vincenzo De Vito è al Potenza Calcio da un anno, periodo in cui ha guidato la direzione sportiva portando i rossoblù ad ottenere 49 punti nella stagione regolare 2023/24, piazzandosi al settimo posto in classifica. Questa posizione ha permesso alla squadra di accedere al secondo turno dei playoff nazionali della Serie C, riflettendo un lavoro metodico e concreto. Non a caso, nella stagione precedente il club aveva appena evitato la retrocessione vincendo lo spareggio play out contro il Monterosi, un risultato raggiunto anche grazie alla gestione attenta di De Vito e al progetto della famiglia Macchia che gestisce la società.
Valorizzazione del talento giovane
Il dirigente ha dimostrato particolare attenzione alla selezione di giovani talenti, puntando su elementi con potenziale da far crescere nel contesto competitivo della Serie C. La formula adottata si basa su un mix di esperienza e rinnovamento, in modo da costruire una squadra con una forte identità e spirito di squadra. Questa strategia ha reso il Potenza capace di mantenere un ruolo da protagonista, accrescendo le aspettative per i prossimi campionati.
Leggi anche:
Il progetto tecnico e l’importanza della figura di de vito
La società Potenza Calcio ha voluto sottolineare come il profilo di Vincenzo De Vito sia perfettamente in linea con il progetto tecnico definito dal club. La nota ufficiale della famiglia Macchia evidenzia due elementi fondamentali: la lungimiranza nel cercare giovani promettenti e la capacità di formare gruppi squadra con una forte coesione umana e tecnica. De Vito, nel suo percorso professionale, ha sempre dimostrato attenzione a questi valori, che ora si traducono in un metodo operativo concreto per il Potenza.
Fiducia e stabilità nella dirigenza
Questa combinazione di visione e pragmatismo ha reso il dirigente un punto di riferimento stabile, capace di guidare la direzione sportiva in modo lineare e perseguito con convinzione. La scelta di confermare De Vito per altri due anni, più una possibile ulteriore stagione, testimonia la fiducia riposta nel suo lavoro e nella capacità di proseguire un cammino iniziato ormai un paio d’anni fa.
Il contesto attuale del potenza calcio in serie c
Il Potenza Calcio affronta la stagione 2024/25 di Serie C con l’intento di migliorare i risultati recenti e consolidare la posizione in classifica. Dopo lo spareggio play out evitato nel campionato passato, la squadra ha mostrato segnali di crescita significativi sotto la guida tecnica e dirigenziale. Ora la sfida è mantenere quell’equilibrio tra giovani promettenti e giocatori esperti che possa garantire continuità e competitività.
Strategia familiare e gestione sportiva
La famiglia Macchia, proprietaria del club, ha puntato anche sul rafforzamento della direzione sportiva come elemento chiave per perseguire questi obiettivi. Avere al timone un direttore sportivo come Vincenzo De Vito, che conosce la realtà del club e che ha già consolidato rapporti con la rosa, favorisce una migliore programmazione e una gestione mirata delle risorse. L’assetto attuale sembra dunque orientato a far crescere un gruppo che possa fare bene nei playoff e ambire a posizioni più alte nella Serie C.
L’annuncio ufficiale del rinnovo e la permanenza del dirigente fino a metà 2026, con opzione per un’ulteriore stagione, indica chiaramente la volontà di portare avanti un progetto iniziato con attenzione e determinazione, senza stravolgimenti né cambiamenti improvvisi. Questi termini di collaborazione rappresentano per il Potenza Calcio un tassello di stabilità fondamentale in una categoria che richiede continuità e organizzazione attenta.