La Serie Citrus rappresenta un nuovo capitolo per Cointreau, la storica distilleria di liquori conosciuta per la sua esperienza nella produzione di distillati di alta qualità. La prima edizione di questa serie è un distillato unico, realizzato con pomelo di Corsica, frutto di una particolare collaborazione con agricoltori locali. Scopriamo l’affascinante viaggio che porta questo prodotto dal campo al bicchiere, mettendo in evidenza l’impegno verso la sostenibilità e l’autenticità.
La creazione della Serie Citrus: collaborazione tra esperti
Carole Quinton, Master Distiller di Cointreau, era determinata a rivelare la straordinaria versatilità degli agrumi attraverso la creazione di un nuovo distillato. Mentre esplorava questo terreno, la sua ricerca la guidò verso un frutticoltore di nome Jean Do Valentini, un esperto delle coltivazioni in Corsica. La sua azienda, situata nelle pianure di Aléria, è specializzata nella coltivazione di pomelo, piccolo agrume noto per le sue qualità aromatiche distintive.
Nei frutteti di Jean-Dominique Valentini, il pomelo di Corsica, noto anche come Ruby Star, matura sotto il sole mediterraneo. Qui, le condizioni climatiche e il terroir della zona favoriscono il suo sviluppo, garantendo sapori unici al prodotto finale. Entrambe le figure hanno unito le loro competenze, con Valentini concentrato sulla coltivazione e Quinton sulla distillazione, dando vita a un liquido che sprigiona l’autenticità del suo luogo d’origine in ogni sorso.
Leggi anche:
Questa collaborazione culmina nella creazione della prima opera della Serie Citrus, il cui sapore riflette le specificità geografiche della Corsica. Ogni fase di produzione è pensata per preservare le caratteristiche distintive del pomelo, dalla raccolta manuale al processo di distillazione, creando un prodotto finito che piacerà a bartender e appassionati di cocktail.
Il pomelo di Corsica: un ingrediente unico e protetto
Il pomelo di Corsica si distingue non solo per il suo sapore, ma anche per la sua buccia caratteristica, gialla con sfumature arancioni e la sua tipica assenza di semi. Riconosciuto con l’Indicazione Geografica Protetta , questo frutto rappresenta un legame profondo con le tradizioni agricole locali. Gli agricoltori corsi sono impegnati a mantenere le pratiche sostenibili, non solo per valorizzare il prodotto ma anche per tutelare l’economia locale e le tradizioni consolidate.
Le specifiche climatiche e geologiche della Corsica sono ideali per la coltivazione degli agrumi. I frutti vengono raccolti a mano al momento della massima maturazione, per garantire la massima espressione del loro aroma e sapore. Il pomelo viene poi trasportato fresco ad Angers, dove inizia il processo di distillazione presso la distilleria Cointreau. Questa attenzione al dettaglio, unita alla passione di chi lavora in campo, porta a un prodotto che è il risultato finale di un impegno collettivo.
Distillazione e qualità: un processo artigianale
Presso la distilleria di Cointreau, il pomelo è sottoposto a un delicato processo di distillazione. Le bucce dei frutti vengono inserite in alambicchi di rame insieme a alcol di grano neutro e acqua. Il risultato di questa combinazione è un distillato di alta qualità, caratterizzato da un profilo aromatico unico. Durante la distillazione, i composti aromatici presenti nelle bucce vengono estratti in modo efficace, risultando in un liquido chiaro e profumato.
Secondo Clémence Gallet, Direttore esecutivo di Cointreau, la serie Citrus è una manifestazione della tradizione della distilleria nell’arte della distillazione. L’attenzione al sapore e all’eccellenza dei pomeli utilizzati non è solo una scelta di marketing, ma riflette una reale passione per il lavoro artigianale e per il terroir. La qualità finale non solo rende il Citrus un’ottima base per cocktail, ma evidenzia anche l’autenticità e la tradizione che stanno alla base della produzione.
Riconoscimenti e versatilità del Citrus
Il Citrus, con la sua freschezza e il bouquet aromatico, è stato progettato per elevare la mixology. Bartender di fama mondiale sono stati invitati a creare cocktail esclusivi utilizzando questo distillato, sperimentando così le sue potenzialità. La sua versatilità lo rende un ingrediente prezioso nei cocktail, dove i sentori di agrumi possono essere esaltati e combinati in vari modi.
Esclusivo e prodotto in quantità limitata, il Citrus è realizzato senza aromi né coloranti artificiali, rispecchiando una crescente attenzione alle pratiche etiche nel settore delle bevande. Le bottiglie, realizzate con vetro riciclato e riciclabile al 100%, rappresentano un ulteriore passo verso la sostenibilità. Con una produzione che si limita a sole 3.000 bottiglie a livello globale, il Citrus non è solo un liquido speciale, ma anche un pezzo di tradizione e artigianato da assaporare e apprezzare.