Il monumento ad alcide de gasperi a roma versa ancora in grave stato di abbandono davanti alla sua ex casa

Il monumento ad alcide de gasperi a roma versa ancora in grave stato di abbandono davanti alla sua ex casa

Il monumento ad Alcide De Gasperi in via delle Fornaci a Roma versa in stato di degrado per incuria, con manutenzione sporadica e richieste di interventi strutturali da parte del partito Azione.
Il Monumento Ad Alcide De Gasp Il Monumento Ad Alcide De Gasp
Il monumento dedicato ad Alcide De Gasperi in via delle Fornaci a Roma versa in stato di degrado a causa di incuria e manutenzione sporadica, suscitando proteste politiche che ne chiedono la cura continuativa per preservarne il valore storico e civico. - Gaeta.it

Il monumento dedicato ad alcide de gasperi, situato in via delle Fornaci a roma di fronte all’abitazione in cui visse, si presenta nuovamente in condizioni critiche di incuria. Il sito, che dovrebbe ricordare il contributo fondamentale di uno dei padri fondatori della repubblica italiana e dell’Europa moderna, mostra un aspetto trascurato con erba alta, pavimentazione annerita e luci spente. La situazione solleva preoccupazioni sul trattamento riservato a uno spazio pubblico simbolico e sulla gestione degli interventi di manutenzione da parte delle istituzioni capitoline.

Lo stato attuale del monumento ad alcide de gasperi: un’importante testimonianza trascurata

Il degrado che interessa il monumento in via delle Fornaci è evidente. Il prato circostante è cresciuto senza controllo, invadendo lo spazio e dando un’aria abbandonata all’area. Le lastre di pietra che compongono la base dell’opera sono annerite, probabilmente a causa degli agenti atmosferici e della mancanza di pulizia regolare. L’impianto di illuminazione, pensato per valorizzare il monumento nelle ore serali, risulta spento da tempo. La situazione rende difficile apprezzare il valore artistico e simbolico dell’opera creata da Maria Dompè, artista che ha realizzato questo omaggio a de gasperi. La mancanza di cura continua a cancellare la memoria visiva e materiale di un personaggio storico di rilievo nazionale, collocando il luogo in uno stato di abbandono che colpisce anche i residenti e i visitatori del quartiere.

Manutenzione sporadica e conseguenze

Questo degrado non rappresenta un episodio isolato. La manutenzione del sito si dimostra sporadica, condizionata dall’avvicinarsi di ricorrenze istituzionali o da sollecitazioni di consiglieri comunali o regionali. Di fatto, gli interventi rimanenti sono legati a momenti particolari e non a una gestione costante nel tempo. Questo modo di agire porta alla ricomparsa rapida di situazioni di incuria, un danno sia per il decoro urbano che per il rispetto della memoria storica legata a de gasperi.

Le reazioni politiche e le richieste di intervento immediato da parte di azione

In risposta allo stato di abbandono, il consigliere regionale e segretario romano del partito azione, alessio d’amato, insieme ai consiglieri capitolini di azione, flavia de gregorio e antonio de santis, ha annunciato la presentazione di una mozione urgente all’assemblea capitolina. La proposta mira a impegnare il sindaco roberto gualtieri e l’assessora alla cultura valentina alfonsi a intervenire rapidamente sul monumento. La richiesta non riguarda soltanto un intervento spot, ma un impegno strutturale e continuativo per garantire la cura ordinaria di questo spazio pubblico.

La difesa di un patrimonio collettivo

Secondo i rappresentanti di azione, “non si può limitare la manutenzione a iniziative legate a date celebrative o pressioni delle istituzioni.” Lo scorso anno, in occasione del settantesimo anniversario dalla morte di alcide de gasperi, si era proceduto a un intervento di pulizia e restauro dell’opera. Quelle operazioni non sono bastate a mantenere il sito in condizioni decorose. L’obiettivo della mozione è di trasformare l’eccezionalità di quegli interventi in una prassi quotidiana, riconoscendo che “la cura del monumento deve accompagnare la vita delle romane e dei romani ogni giorno, non solo in occasioni speciali.”

Questa posizione sottolinea anche l’importanza del monumento come simbolo collettivo. Il mancato rispetto e la trascuratezza rischiano di svuotare di significato l’eredità di un protagonista della storia repubblicana, riducendo a semplice decoro urbano qualcosa che dovrebbe invece rappresentare un punto di riferimento culturale e civile per la città.

Il valore storico e culturale di alcide de gasperi e il rilievo del monumento a roma

alcide de gasperi rappresenta una figura chiave nel processo di nascita della repubblica italiana e nella definizione dei primi passi dell’unità europea. Il monumento a lui dedicato a roma, nella zona di via delle Fornaci, si trova proprio di fronte all’abitazione dove visse a lungo. L’opera è un segno tangibile del riconoscimento verso la sua attività politica e il suo ruolo nella ricostruzione del paese dopo la seconda guerra mondiale.

Memoria collettiva e responsabilità civica

Il valore del monumento va oltre il semplice ricordo personale o locale. È un elemento di memoria collettiva che rimanda alle radici stesse della democrazia italiana e del percorso europeo, segnato da sfide e scelte decisive. La sua presenza in un’area residenziale di roma coniuga la dimensione privata legata alla vita di de gasperi con quella pubblica della storia nazionale.

Curare questo sito significa mantenere viva una testimonianza storica e trasmettere alle nuove generazioni un’immagine concreta delle figure che hanno costruito le fondamenta dello stato. Il suo degrado alimenta un senso di dimenticanza civica, che può allontanare i cittadini dal confronto con il passato. Per questo la manutenzione regolare dovrebbe essere considerata una priorità, in quanto strumento di tutela culturale e identitaria.

La situazione attuale del monumento testimonia la necessità di ripensare l’attenzione riservata ai luoghi di memoria. Solo una gestione costante e programmata può preservare spazi simili da un rapido declino e mantenere intatto il loro valore simbolico nel tessuto urbano romano.

Change privacy settings
×