Il grande ritorno di "West Side Story" al teatro Sistina di Roma: un classico senza tempo

Il grande ritorno di “West Side Story” al teatro Sistina di Roma: un classico senza tempo

“West Side Story” torna al teatro Sistina di Roma il 7 dicembre, con una nuova adattazione di Massimo Romeo Piparo che unisce tradizione e modernità in un’esperienza emozionante e coinvolgente.
Il Grande Ritorno Di 22West Sid Il Grande Ritorno Di 22West Sid
Il grande ritorno di "West Side Story" al teatro Sistina di Roma: un classico senza tempo - Gaeta.it

La celebre opera musicale “West Side Story” sta per tornare sul palco del teatro Sistina di Roma, grazie a un’accurata adattazione per il pubblico italiano firmata da Massimo Romeo Piparo, che ne cura anche la regia. Questo spettacolo, che debutterà il 7 dicembre, unisce tradizione e modernità, riprendendo la storia d’amore e le tensioni sociali che caratterizzano l’opera originale, scritta nel 1957 da un team di artisti che includeva Arthur Laurents, Leonard Bernstein, Stephen Sondheim e Jerome Robbins.

Un classico rivisitato

“West Side Story” trae ispirazione dalla tragedia romantica “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare, portando in scena le storie di giovani innamorati e il conflitto tra due bande. La nuova produzione romana promette di emozionare e intrattenere, grazie a una colonna sonora iconica composta da Bernstein e a una grande orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello. Questo musical, che ha già conquistato il pubblico di Broadway, Londra e molte altre città del mondo, mantiene intatto il suo fascino grazie a una narrazione intensa e coinvolgente.

Il cast e la produzione

Oltre 30 artisti si esibiranno sul palco, dando vita a una rappresentazione ricca di energia. Il ruolo di Tony sarà interpretato da Luca Gaudiano, conosciuto per la sua vittoria a Sanremo Giovani nel 2021 e la sua partecipazione a “Tale e Quale Show“. Al suo fianco, Natalia Scarpolini darà voce a Maria, portando la sua esperienza dal cast del famoso musical “Cats”.

La produzione è curata da PeepArrow Entertainment in collaborazione con il teatro Sistina e prevede coreografie firmate da Billy Mitchell. I costumi sono realizzati da Cecilia Betona, mentre le scenografie originali sono di Ricardo Sanchez Cuerda, supervisionate da Teresa Caruso. Per quanto riguarda la parte tecnica, le luci di Daniele Ceprani e il suono di Stefano Gorini garantiranno una qualità scenica di alto livello, permettendo al pubblico di immergersi totalmente nella storia.

La trama di una tragedia moderna

“West Side Story” racconta la tumultuosa storia d’amore tra Tony e Maria, due giovani appartenenti a culture diverse e forzati a confrontarsi con le tensioni razziali e sociali della loro epoca. I Jets, una banda di bianchi guidata da Riff, e gli Sharks, un gruppo di immigrati portoricani capitanati da Bernardo, sono al centro di un conflitto che mina la serenità del loro quartiere. Il racconto esplora temi universali come l’amore, l’odio e la ricerca di identità, rendendo la storia drammaticamente attuale, anche a distanza di decenni dalla sua prima rappresentazione.

Con le sue celebri canzoni, tra cui “Maria”, “America” e “Tonight”, lo spettacolo unisce in modo unico danza, musica e visual storytelling, creando un’esperienza emozionante tanto per il pubblico più giovane quanto per le generazioni precedenti. La figura di Tony, romantico sognatore, controbilancia quella di Maria, simbolo di speranza e lotta per il bene, rendendo il loro amore una luce che brilla nell’oscurità di un mondo segnato dalla violenza e dall’intolleranza.

“West Side Story” continua a ricevere applausi e riconoscimenti in tutto il mondo e la nuova produzione al teatro Sistina rappresenta un’opportunità da non perdere per assistere a un capolavoro intramontabile del genere musicale.

Change privacy settings
×