Il Giro d'Italia 2024: la conclusione epica a Roma

Il Giro d’Italia 2024: la conclusione epica a Roma

Il Giro Ditalia 2024 La Conc Il Giro Ditalia 2024 La Conc
Il Giro d'Italia 2024: la conclusione epica a Roma - Gaeta.it

Nella giornata di oggi, 26 maggio, il Giro d’Italia 2024 giunge al termine con la celebrazione della 21esima e ultima tappa. Il percorso di 126 km prevede una partenza e un arrivo a Roma, culminando con la passerella finale prima dell’incoronazione del vincitore Tadej Pogacar. Lo sloveno, indossando la maglia rosa per gran parte della corsa, si prepara a concludere il Giro come dominatore assoluto, grazie alle sue 6 vittorie di tappa. Gli occhi sono puntati sul finale in volata, con particolare attenzione su Jonathan Milan, in cerca della sua quarta vittoria.

Il percorso della tappa epica

La tappa di oggi inizia dall’Eur e punta verso Casalpalocco, per poi proseguire lungo il suggestivo lungomare di Ostia. Successivamente, il tracciato riporterà i ciclisti nel cuore della città, con il circuito cittadino di 9,5 km da percorrere ben 8 volte, caratterizzato dall’asfalto e tratti di sampietrini.

La visione della tappa in tv e in streaming

La ventunesima tappa del Giro d’Italia sarà trasmessa in diretta sia in tv che in streaming. La Rai offrirà la copertura della tappa in chiaro ogni giorno di gara, con la giornata che avrà inizio con un’ora di ‘Giro Mattina’ su Rai Sport HD e proseguirà con ‘Prima Diretta’ per seguire il momento della partenza, prevista per le 15.35 di oggi. L’arrivo è atteso tra le 18.30 e le 19.

La programmazione clou della Corsa Rosa si sposterà su Rai 2 con ‘Giro in Diretta’ e ‘Giro all’Arrivo’, seguiti dalle analisi post-gara de Il Processo alla Tappa. Il Giro potrà essere seguito anche su Eurosport 1 HD e in streaming su Rai Play, discovery+, Sky Go, NOW e DAZN.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×