Il generale Canio Giuseppe La Gala visita la caserma Pastrengo a Napoli.

Il generale Canio Giuseppe La Gala visita la caserma Pastrengo a Napoli.

Il Generale Canio Giuseppe La Il Generale Canio Giuseppe La
Il Generale Canio Giuseppe La Gala Visita la Caserma Pastrengo a Napoli - Gaeta.it Fonte foto: www.ansa.it

Il Generale Canio Giuseppe La Gala ha fatto ritorno alla caserma Pastrengo, sede storica del Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli, rappresentando un momento di significativo valore simbolico. La sua presenza suscita interesse per il legame con la città e la provincia di Napoli, maturato durante il suo incarico come comandante provinciale tra il 2019 e il 2021, un periodo contraddistinto dalla complessità degli eventi legati alla pandemia di Covid-19.

BENVENUTO E RICONOSCIMENTO

Durante l’incontro, al quale hanno preso parte anche rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, il Generale La Gala ha espresso gratitudine agli uomini e alle donne dell’Arma per il loro impegno costante nel garantire sicurezza e legalità sul territorio napoletano. Particolare apprezzamento è stato rivolto alla professionalità dimostrata nel contrastare l’illegalità in tutte le sue forme, sottolineando i risultati significativi ottenuti grazie alla determinazione e alla dedizione nel servire la comunità.

RUOLO E RISULTATI

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli, Generale di Brigata Enrico Scandone, ha illustrato l’importante ruolo svolto dalle diverse stazioni e tenenze distribuite in maniera capillare nella città e nella provincia. Questi presidi sono fondamentali per preservare l’ordine civile e contrastare efficacemente la criminalità comune e organizzata, la violenza di genere e le truffe ai danni degli anziani.

IMPEGNO CONTINUO E RISPOSTA AI CRIMINI

Durante l’incontro sono stati evidenziati i risultati delle attività investigative contro la criminalità organizzata, inclusa la ricerca dei latitanti grazie al web patrolling, nonché l’impegno costante nella prevenzione delle truffe agli anziani e nel contrasto al traffico illecito di armi, soprattutto nel contesto della movida giovanile partenopea. Questi interventi mirati contribuiscono significativamente alla salvaguardia della comunità e alla promozione di uno stile di vita improntato ai valori della legalità.

CHIUSURA DELL’INCONTRO

La riunione si è conclusa con l’invito del Generale La Gala ai suoi uomini a proseguire nella fondamentale opera di rassicurazione sociale, mantenendo una presenza costante e visibile che ispiri fiducia nei cittadini. Questo encomiabile impegno nel promuovere la sicurezza e la giustizia conferma il costante e determinato operato dell’Arma dei Carabinieri a tutela del bene comune e dell’ordine pubblico.


Questo articolo è di proprietà intellettuale dell’ANSA. Ogni riproduzione non autorizzata è vietata.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×