Il Comune dell'Aquila investe oltre 780mila euro per ampliamenti delle mense scolastiche

Il Comune dell’Aquila investe oltre 780mila euro per ampliamenti delle mense scolastiche

Il Comune dell’Aquila destina oltre 780mila euro per migliorare le mense scolastiche in tre scuole primarie, parte di un progetto più ampio di riqualificazione delle strutture educative.
Il Comune Dell27Aquila Investe Il Comune Dell27Aquila Investe
Il Comune dell'Aquila investe oltre 780mila euro per ampliamenti delle mense scolastiche - Gaeta.it

Il Comune dell’Aquila ha annunciato un’importante iniziativa per il miglioramento delle strutture scolastiche, destinando più di 780mila euro alla creazione e all’ampliamento delle mense scolastiche. Questa somma proviene dai finanziamenti ottenuti in risposta a un avviso del ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito della misura 4 del Pnrr, intitolata “Istruzione e Ricerca”. Questo intervento rappresenta un passo significativo verso il potenziamento dell’offerta scolastica e delle infrastrutture educative della città.

Interventi previsti per le mense scolastiche

L’investimento si concentrerà su tre plessi scolastici strategici: la scuola primaria del Torrione, la scuola primaria di San Francesco e la scuola primaria di Pile, situata in via Salaria Antica Est. Per le prime due scuole, sarà realizzata la trasformazione di locali già esistenti in spazi dedicati alla refezione degli alunni, migliorando così l’esperienza complessiva per i ragazzi durante i pasti. Per quanto riguarda la scuola di Pile, è previsto un ampliamento significativo, inclusa la creazione di nuovi ambienti destinati alla mensa. Questi sviluppi mirano a garantire che gli studenti possano usufruire di ambienti adeguati e confortevoli durante le pause.

Un progetto all’interno di una visione più ampia

Questo intervento è parte di una strategia più vasta messa in atto dall’amministrazione comunale per riqualificare l’edilizia scolastica, il cui investimento complessivo supera i 93 milioni di euro. Secondo il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, il finanziamento per le mense scolastiche si aggiunge alle risorse già ottenute per migliorare gli asili nidi nelle frazioni di Paganica e Sassa, che hanno totalizzato 2,5 milioni di euro. Anche i poli scolastici di Paganica e Sassa beneficeranno di contributi rispettivamente di 14,5 milioni e 12 milioni di euro. Con queste azioni, l’amministrazione punta a non solo ricostruire, ma anche a rinnovare le strutture scolastiche, rendendole più accoglienti e funzionali.

Investire nel futuro delle nuove generazioni

La scelta di investire in mense scolastiche riflette un’attenzione particolare alle necessità di bambini e ragazzi, creando spazi che non siano soltanto in grado di rispondere alle necessità alimentari, ma anche di favorire l’incontro sociale fra alunni durante i pasti. Questa iniziativa evidenzia l’impegno del Comune nel migliorare la qualità della vita scolastica, con l’obiettivo di sviluppare un ambiente educativo stimolante e inclusivo. La volontà di rendere le scuole sempre più al passo con le esigenze moderne è un chiaro messaggio della volontà di focalizzarsi sulle future generazioni, un investimento che va ben oltre le opere edilizie.

Change privacy settings
×