l’eredità dei Lalli
La storia del Caffè Giulia, che per ben 61 anni ha rappresentato un punto d’incontro nel cuore del quartiere, si conclude bruscamente. Nel 2015 la famiglia Lalli ricevette un riconoscimento per l’importanza storica e la qualità del locale.
Un luogo di incontri e ricordi
Gli abitanti del quartiere Alessandrino manifestano il proprio dispiacere per la chiusura del bar che ha visto generazioni crescere e condividere momenti speciali. Testimonianze come quella di Tiziana M. e Augusto D. rispecchiano l’importanza emotiva legata a questo luogo iconico.
Il calcio come legame tra amici e comunità
Un particolare legame si è creato attorno al Bar Giulia, diventato il punto di incontro per gli amanti del calcio. Grazie all’iniziativa del Presidente Quinto, il locale ha contribuito alla fondazione della MAJOR ALESSANDRINA, simbolo di unità e passione sportiva nel quartiere.
Addio a un’icona del quartiere
La chiusura del Caffè Giulia lascia un vuoto nel cuore della comunità. Le testimonianze di Walter, Vale M., Luana M. e Rino R. esprimono il forte legame affettivo e i ricordi indelebili legati a questo luogo che ha segnato un’epoca nel quartiere Alessandrino.
Questo articolo è stato utile o interessante? Supporta le iniziative di Abitarearoma per preservare la memoria storica delle nostre comunità e dei luoghi che le caratterizzano.