Il 12 ottobre torna 'Dona la spesa': Coop Alleanza 3.0 promuove la solidarietà locale

Il 12 ottobre torna ‘Dona la spesa’: Coop Alleanza 3.0 promuove la solidarietà locale

Il 12 ottobre riparte ‘Dona la spesa’ di Coop Alleanza 3.0, un’iniziativa per raccogliere beni alimentari e articoli essenziali, sostenuta da oltre 300 associazioni e punti vendita in tutta Italia.
Il 12 Ottobre Torna 27Dona La S Il 12 Ottobre Torna 27Dona La S
Il 12 ottobre torna 'Dona la spesa': Coop Alleanza 3.0 promuove la solidarietà locale - Gaeta.it

Il 12 ottobre segna il ritorno dell’iniziativa ‘Dona la spesa’, un progetto di Coop Alleanza 3.0 che si pone l’obiettivo di raccogliere food e beni essenziali da distribuire a chi ne ha bisogno. Con il supporto di oltre 300 associazioni di volontariato, questa campagna è pensata per garantire che le donazioni vengano utilizzate per sostenere le comunità locali in un momento di crescente bisogno. La solidarietà a km zero è più rilevante che mai, specialmente nei tempi attuali.

Una rete di solidarietà di oltre 300 punti vendita

Saranno più di 300 gli ipercoop e punti vendita di Coop Alleanza 3.0 coinvolti nell’iniziativa, che si estende da Nord a Sud, dal Friuli-Venezia Giulia fino alla Puglia. In ogni locale, i volontari, riconoscibili dalle pettorine con il logo di ‘Dona la spesa’, accoglieranno i clienti e forniranno loro un volantino con l’elenco dei prodotti consigliati per la donazione. Tra i vari articoli che potranno donare ci sono olio, tonno e legumi in scatola, così come farina, zucchero, biscotti e prodotti per la colazione, pasta e riso, tutti alimenti a lunga conservazione. Ma non solo food: ci sarà spazio anche per articoli legati all’igiene personale e domestica, oltre che per i bimbi, creando così un assortimento utile a diverse fasce della popolazione.

L’iniziativa non si limita solo alla raccolta di prodotti fisici nei negozi. Infatti, adesso ci sono anche modalità moderne per partecipare alla campagna. Chi preferisce donare online potrà farlo fino al 27 ottobre attraverso il servizio EasyCoop. Questa piattaforma permette di fare la spesa direttamente da casa, e le donazioni andranno a beneficiare specificamente la Comunità Papa Giovanni XXIII, un ente attivo nel sostegno ai più vulnerabili. È un’opportunità importante, che potrebbe attrarre più persone ad unirsi alla causa.

Un successo nel segno della generosità

La precedente edizione di ‘Dona la spesa’, avvenuta lo scorso maggio, ha visto il recupero di oltre 180 tonnellate di prodotti alimentari. Questi beni sono stati distribuiti a circa 350 associazioni e realtà locali, evidenziando il grande impatto di questa iniziativa sulla comunità. La generosità dei cittadini ha dimostrato che, anche in tempi di difficoltà, sono sempre più le persone che trovano il modo di aiutare gli altri. Molti dei donatori hanno espresso la loro gratitudine per la possibilità di contribuire attivamente a una causa così significativa.

L’iniziativa non solo promuove un gesto di solidarietà immediato, ma crea anche una rete di sostegno nel territorio. Infatti, l’obiettivo di Coop Alleanza 3.0 è quello di mantenere le donazioni all’interno della comunità da cui provengono, assicurando che i beni raccolti vadano realmente a chi ne ha bisogno nella propria zona. In questo modo, si forma un forte legame tra i donatori e i beneficiari, rafforzando il tessuto sociale e incentivando una cultura di aiuto reciproco.

Il ritorno di ‘Dona la spesa’ è, dunque, un altro passo importante verso la costruzione di una società più solidale e attenta ai bisogni degli altri. Con un mix di iniziative classiche e innovative, Coop Alleanza 3.0 continua a dimostrare il suo impegno per la comunità.

Change privacy settings
×