Idv fornirà veicoli cingolati per il rinnovamento dell'Esercito italiano insieme a Leonardo

Idv fornirà veicoli cingolati per il rinnovamento dell’Esercito italiano insieme a Leonardo

Idv è stata selezionata da Leonardo per fornire veicoli cingolati all’Esercito italiano, contribuendo al rinnovamento della flotta militare e a una joint venture con Rheinmetall del valore di 23 miliardi di euro.
Idv Fornirc3A0 Veicoli Cingolati Idv Fornirc3A0 Veicoli Cingolati
Idv fornirà veicoli cingolati per il rinnovamento dell'Esercito italiano insieme a Leonardo - Gaeta.it

La società Idv, che opera nel settore della difesa come parte del gruppo Iveco, è stata selezionata come fornitrice di Leonardo per la produzione di veicoli cingolati da combattimento destinati all’Esercito italiano. Questo accordo rappresenta un passo significativo nel rinnovamento della flotta militare nazionale, coinvolgendo anche un’importante joint venture tra Leonardo e la tedesca Rheinmetall, il cui obiettivo è gestire contratti del valore complessivo stimato in 23 miliardi di euro nei prossimi dieci anni.

Il ruolo di Idv nella joint venture

Idv avrà un’importante quota di lavoro che oscillerà tra il 12% e il 15% delle attività totali della joint venture. Questo implica una buona opportunità per Idv di consolidare la propria posizione nel mercato della difesa. La joint venture è stata ufficializzata a metà ottobre, dopo un memorandum di intesa firmato a luglio, e mira a rinnovare il parco veicoli dell’Esercito italiano, specificamente i carri armati ‘Ariete’ e ‘Dardo’. Gli obiettivi includono la produzione di 280 carri armati pesanti e oltre mille veicoli cingolati leggeri, un piano ambizioso volto a modernizzare le capacità operative delle forze armate.

Oltre alla dimensione locale del progetto, la joint venture non trascura il potenziale di esportazione di questa produzione. Le proiezioni indicano un mercato globale di circa 50 miliardi di euro per i veicoli da combattimento nei prossimi dieci anni. Questo scenario offre a Idv e ai suoi partner opportunità significative, specialmente con il futuro programma europeo per il carro armato pesante di nuova generazione.

Accordo preliminare e potenziali sviluppi

Recentemente, Idv ha firmato un accordo preliminare con Leonardo per la fornitura di componenti funzionali, che si inserisce perfettamente nel contesto della joint venture con Rheinmetall. L’amministratore delegato di Leonardo, Roberto Cingolani, ha confermato che “tutte le strade sono aperte” riguardo al coinvolgimento di Idv, suggerendo che ci siano opportunità per future collaborazioni o persino acquisizioni. Tuttavia, ha anche chiarito che al momento non ci sono esigenze immediate per operazioni di fusione e acquisizione.

Idv ha sottolineato che il proprio contributo si basa su una consolidata esperienza nel settore, con una particolare attenzione a sistemi avanzati di propulsione e trasmissione, così come tecnologie di protezione specializzate. Questi punti di forza permetteranno di garantire che una parte significativa delle forniture per la joint venture provenga dall’azienda, confermando la reputazione di Idv come attore chiave nella produzione di veicoli per la difesa.

Impatto sull’industria della difesa

L’accordo tra Idv e Leonardo non solo favorisce il rinnovamento della flotta militare italiana, ma ha anche rilevanti implicazioni per l’industria della difesa nel paese. Con un portafoglio ordini che ha superato i 4 miliardi di euro nel 2023, Idv sembra ben posizionata per continuare a contribuire allo sviluppo di soluzioni per la protezione civile e per le forze armate. La ripartizione del lavoro stabilita tra Leonardo e Rheinmetall prevede che il 60% delle attività sia svolto in Italia, il che supporta ulteriormente l’economia locale e il campo occupazionale nel settore militare.

Queste dinamiche evidenziano il valore strategico della cooperazione tra imprese europee nel rafforzare le capacità difensive collettive, rendendo la joint venture non solo un progetto industriale, ma anche un passo cruciale per la sicurezza nazionale.

Change privacy settings
×