Il mondo delle paure infantili può apparire irrazionale agli adulti, ma queste emozioni giocano un ruolo cruciale nel sano sviluppo dei bambini. Per affrontare queste paure, Zoomarine torna in scena con la terza edizione della campagna “Smaschera la tua paura”. Quest’anno, l’iniziativa si arricchisce di nuove collaborazioni e attività pensate per rassicurare i bambini e aiutare le famiglie a gestire questi timori.
L’importanza di affrontare le paure infantili
Le paure che affliggono i bambini sono variegate e, per molti versi, comprensibili. Tra i timori più comuni si annoverano quelli di personaggi fantastici come mostri e fantasmi, ma anche situazioni più concrete come il buio, i temporali e l’ingresso in ambito scolastico. Il supporto degli adulti è fondamentale, poiché una comunicazione efficace può aiutare i più piccoli a elaborare e superare le loro ansie. Gli esperti sottolineano che non è utile minimizzare i timori: al contrario, affrontarli insieme può rafforzare il legame tra genitori e figli.
In questo contesto, Zoomarine ha avviato l’iniziativa “Smaschera la tua paura”, un progetto di sensibilizzazione che offre strumenti pratici e supporto alle famiglie. La campagna per il 2024 vedrà una significativa collaborazione con il Policlinico Umberto I, noto per le sue eccellenti prestazioni sanitarie e per la sua attenzione ai piccoli pazienti.
Collaborazione con il Policlinico Umberto I
Il 20 ottobre 2024, i professionisti della Clinica Pediatrica del Policlinico Umberto I metteranno a disposizione dei genitori e dei loro bambini una serie di consulenze pratiche. Questi esperti offriranno “pillole” di informazioni su come affrontare le esperienze potenzialmente spaventose, come la visita medica e le iniezioni. Il vademecum preparato dai medici avrà l’obiettivo di rendere meno ansiose situazioni come piccoli traumi e ingressi in ospedale.
Un gesto di premiazione per i bambini più coraggiosi prevede, inoltre, la donazione di biglietti d’ingresso gratuiti all’ospedale, una modalità per incoraggiare i piccoli a mantenere alta la loro motivazione e affrontare le esperienze sanitarie con un atteggiamento proattivo.
Eventi e attività per un weekend indimenticabile
Zoomarine si prepara ad accogliere visitatori di tutte le età con un “weekend da brividi”, ricco di eventi e attività onsite. I partecipanti avranno la possibilità di interagire con personaggi fantasiosi come gli Spaventapazzi, oltre a cimentarsi nel laboratorio delle zucche. Le performance dei Demoni del Cielo e di Raknofobika, che includeranno trampolieri, acrobati e ballerine del cerchio, promettono di incantare il pubblico e rendere l’esperienza ancora più emozionante.
Durante tutto il mese dedicato a Halloween, i bambini fino ai 14 anni avranno l’opportunità di entrare gratuitamente, purché acquistino il biglietto sul sito ufficiale di Zoomarine. Tra le novità, si annuncia l’arrivo dello Zombie Camp, una sorta di paintball educativo e divertente. Questo gioco permetterà ai bambini di confrontarsi con le loro paure attraverso esperienze ludiche che mirano a far superare timori legati a tematiche sociali come il bullismo e le dipendenze.
Attività per adolescenti e famiglie
Il parco prevede attrazioni anche per i visitatori più grandi, con percorsi horror come “Isteria” e “Galeone Maledetto”. I partecipanti all’esperienza Zombie Paintball Hunt dovranno collaborare per difendersi da zombi affamati in un gioco di squadra intenso e coinvolgente.
Il team di Abracadown, guidato da Francesco Leardini, porterà sul palco uno spettacolo che celebra il messaggio di inclusione “tutti uguali, nessuno escluso”. Questo evento propone un mix di danza, canto e magia, accompagnato da dimostrazioni educative con animali, giostre e varie attrazioni. Non mancheranno i famosi show dei tuffi della Ciurma Maledetta e altre rappresentazioni artistiche, tra cui il Topo Gigio Show e nuove performance della compagnia “Circo Bianco”. Queste opportunità creano un’atmosfera festiva che attira famiglie e bambini, rendendo Halloween un momento speciale al Zoomarine.