GranTerre a MasterChef Italia: l’arte dell’agroalimentare protagonista nelle cucine delle stelle

GranTerre a MasterChef Italia: l’arte dell’agroalimentare protagonista nelle cucine delle stelle

GranTerre entra in MasterChef Italia dal 12 dicembre, portando prodotti iconici come Parmigiano Reggiano e Prosciutto Cotto GranTenerone, per celebrare le eccellenze culinarie italiane e la tradizione gastronomica.
Granterre A Masterchef Italia3A Granterre A Masterchef Italia3A
GranTerre a MasterChef Italia: l’arte dell’agroalimentare protagonista nelle cucine delle stelle - Gaeta.it

GranTerre, realtà italiana di spicco nel mondo agroalimentare, fa il suo ingresso nel popolarissimo cooking show MasterChef Italia, confermando la propria volontà di promuovere le eccellenze culinarie del nostro Paese. A partire dal 12 dicembre, gli aspiranti chef di questa edizione troveranno nei propri ingredienti chiave prodotti iconici come il Parmigiano Reggiano 30 mesi, il Burro dei Caseifici Emiliani e il Prosciutto Cotto GranTenerone. Grazie a una collaborazione innovativa tra GranTerre, Sky Brand Solutions e Endemol Shine Italy, lo show promette un viaggio gastronomico all’insegna del gusto e della tradizione.

La sinergia tra GranTerre e MasterChef Italia

L’unione tra GranTerre e MasterChef Italia rappresenta un esempio significativo di come il mondo del food possa dialogare con il talent show culinario più amato dagli italiani. Con un’attenzione particolare alla qualità degli ingredienti, questa partnership si fonda su valori condivisi quali l’autenticità delle tradizioni culinarie italiane e la continua ricerca di innovazione. MasterChef, da sempre palcoscenico per talenti emergenti, diventa quindi il terreno ideale per esaltare la ricchezza gastronomica che le realtà come GranTerre sanno offrire.

Dal 12 dicembre la serie di competizioni culinarie su Sky Uno avrà un sapore ancora più ricco, con l’inclusione di prodotti DOP e IGP che raccontano storie di territori italiani. Questa collaborazione non si limita a un semplice patrocinio, ma rappresenta un approccio globale alla celebrazione delle qualità gastronomiche del nostro Paese, collegando ogni piatto alla sua origine e tradizione.

La qualità dei prodotti GranTerre

GranTerre si distingue per l’attenzione e la cura che mette nella selezione dei propri prodotti. La gamma comprende brand noti come Parmareggio, Agriform, Casa Modena e Teneroni, ciascuno specializzato in prodotti unici e di alta qualità. La produzione di formaggi come il Parmigiano Reggiano, insieme alla varietà di salumi come il Prosciutto di Parma e la Mortadella Bologna, rappresenta un patrimonio autentico, percepibile anche nelle cucine di MasterChef.

Particolarmente rinomato è il Parmigiano Reggiano 30 mesi, un formaggio dal gusto ben equilibrato e dall’aroma intenso. Questa prelibatezza sarà utilizzata dagli aspiranti chef per dare un tocco classico e raffinato ai loro piatti. La versatilità di questo ingrediente lo rende perfetto sia per preparazioni tradizionali che per ricette innovative, rappresentando una vera e propria garanzia di qualità.

L’impatto del Burro Parmareggio e del Prosciutto Cotto GranTenerone

Oltre al Parmigiano, il Burro Parmareggio rappresenta un altro prodotto di punta che gli aspiranti chef troveranno a disposizione. Caratterizzato da una consistenza cremosa e un sapore delicato, questo burro è un ingrediente molto versatile, ideale per la cucina di tutti i giorni. Che si tratti di esaltare un primo piatto o di rendere irresistibili i dolci, non mancherà di arricchire le ricette più varie, permettendo a ciascun cuoco di esplorare nuove combinazioni di gusto.

Il Prosciutto Cotto GranTenerone, con una cottura a vapore che ne esalta il sapore, aggiungerà un ulteriore strato di qualità ai piatti realizzati dai concorrenti. Grazie alla selezione delle migliori carni e alla cura nei processi di lavorazione, questo prodotto rappresenta un esempio di come tradizione e bontà possano andare di pari passo. I maestri salumieri emiliani, da sempre custodi di tecniche artigianali, conferiscono a GranTenerone quel sapore unico e inconfondibile, che riesce a conquistare anche i palati più esigenti.

Con una tale gamma di ingredienti di alta qualità, gli aspiranti chef di MasterChef Italia potranno non solo avvalersi di eccellenze gastronomiche, ma anche dare vita a piatti che raccontano una storia, quella della tradizione culinaria italiana che GranTerre è orgogliosa di rappresentare.

Change privacy settings
×