La Formula 1 torna ad accendere i motori sul circuito dell’Hungaroring a Budapest per il quattordicesimo gran premio della stagione 2025. Il weekend del gp ungheria si apre venerdì 1 agosto con le prove libere, evento fondamentale per testare assetti e strategie in vista delle qualifiche e della gara. I riflettori sono puntati sulla McLaren, reduce dalla doppietta firmata da Lando Norris e Oscar Piastri nel gp del Belgio, ma anche sulla Ferrari, che conferma la sua battaglia in campionato puntando sul monegasco Charles Leclerc.
Programma e orari delle prove libere del gp ungheria 2025
La prima giornata di prove libere del gp ungheria si svolge venerdì 1 agosto, con la prima sessione alle 13.30 e la seconda alle 17. Questi due turni daranno ai team la possibilità di raccogliere dati importanti sulla pista tecnica e insidiosa dell’Hungaroring, nota per le curve strette e i tratti poco veloci.
La terza sessione è fissata per sabato 2 agosto alle 12.30, pochi istanti prima delle qualifiche. Questo ultimo turno di libere è spesso decisivo per vedere quali squadre riescono a migliorare gli assetti e mettere a punto le strategie da gara. Lungo circa 4,3 km, il circuito ungherese richiede un equilibrio tra performance e gestione gomme.
Leggi anche:
La presenza di temperature estive e condizioni meteorologiche variabili può cambiare i piani dei piloti e delle squadre durante i turni di prova. L’esperienza insegna che l’adattamento in pista all’Hungaroring è cruciale per evitare problemi in gara, considerata la difficoltà nei sorpassi sul tracciato.
Come seguire le prove libere del gp ungheria in diretta tv e streaming
Le prove libere del gp ungheria 2025 saranno trasmesse in diretta esclusiva su SkySport, sia sui canali televisivi dedicati sia in streaming. Gli abbonati potranno seguire l’intera copertura del weekend con commento tecnico e aggiornamenti in diretta.
Per chi preferisce lo streaming, è possibile collegarsi tramite le app SkyGo e Now, piattaforme che offrono la diretta su dispositivi mobili e smart tv. Questa opzione amplia la platea degli appassionati che potranno assistere alle fasi cruciali del weekend da qualsiasi luogo.
Non sono previste trasmissioni in chiaro per le prove libere, ma il pubblico potrà comunque contare su aggiornamenti continui via social e testate sportive online. Dopo la sessione di prove libere, l’attenzione si sposterà alle qualifiche di sabato e alla gara di domenica, momenti chiave per le sorti del mondiale.
Situazione attuale del mondiale e le aspettative per l’hungaroring
Il gp ungheria arriva dopo il successo McLaren in Belgio, dove Lando Norris e Oscar Piastri hanno messo in mostra una forma notevole, mentre Ferrari e Red Bull inseguono con grinta. Charles Leclerc ha chiuso il gp di Spa al terzo posto, davanti a Max Verstappen e George Russell. La Ferrari punta quindi a migliorare la continuità di risultati, mentre la Mercedes e la Red Bull cercano risposte sulla pista di Budapest.
Lewis Hamilton, che ha faticato nel gp belga con un settimo posto, avrà la possibilità di risalire la classifica sul circuito ungherese. Le gare in corso mostrano una stagione combattuta e ancora aperta, con più piloti in grado di vincere. La complessità dell’Hungaroring potrebbe rimescolare le carte, favorendo chi riuscirà ad adattarsi rapidamente alle condizioni della pista.
Team e piloti sono chiamati a moltiplicare gli sforzi per portare avanti la sfida per il titolo iridato, con ogni sessione di prove libere decisiva per trovare la giusta messa a punto. L’appuntamento all’Hungaroring sarà quindi un banco di prova importante in vista delle ultime gare del campionato.