Gp di monaco 2025, calendario completo e dirette per il weekend del gran premio di formula 1

Gp di monaco 2025, calendario completo e dirette per il weekend del gran premio di formula 1

Il gran premio di Monaco 2025 torna con prove, qualifiche e gara sul circuito tecnico di Montecarlo, sfide tra McLaren, Red Bull e Ferrari, trasmesso in diretta su Sky Sport e in differita su TV8.
Gp Di Monaco 20252C Calendario Gp Di Monaco 20252C Calendario
Il Gran Premio di Monaco 2025, ottava tappa di Formula 1, si svolge dal 23 al 25 maggio sul celebre circuito di Montecarlo, noto per le sue strade strette e curve impegnative, con McLaren e Red Bull protagoniste e Ferrari in cerca di riscatto. La gara sarà trasmessa in diretta su Sky Sport e in differita su TV8. - Gaeta.it

Il gran premio di Monaco torna a animare il calendario mondiale di Formula 1 con l’ottavo appuntamento della stagione 2025. Da venerdì 23 a domenica 25 maggio il circuito di Montecarlo ospiterà le vetture e i piloti più veloci del mondo, offrendo un weekend ricco di prove, qualifiche e gara. La corsa nel principato rappresenta una tappa unica per il suo tracciato tortuoso e la storia che lo circonda. Quest’anno la sfida si rinnova soprattutto tra le scuderie McLaren e Red Bull, mentre la Ferrari cerca riscatto dopo una partenza poco brillante del campionato.

Il circuito di montecarlo tra storia e caratteristiche tecniche

Il circuito di Montecarlo è probabilmente il più celebre tra quelli del mondiale di Formula 1. Le sue strade strette e le curve che si snodano accanto al porto lo rendono unico nel panorama delle gare. La lunghezza del tracciato è di circa 3,3 chilometri, ma la difficoltà sta proprio nell’assenza di lunghi rettilinei che permettano alle auto di prendere velocità elevata. Qui serve soprattutto una guida precisa, capace di gestire ogni centimetro della pista.

Dettagli tecnici e importanza della concentrazione

Dal punto di vista tecnico, il gran premio di Monaco premia piloti che riescono a mantenere la concentrazione elevata per tutta la durata della gara e che sanno sfruttare al massimo la trazione in uscita dalle curve lente. A Montecarlo i sorpassi sono estremamente difficili, quindi la posizione in griglia di partenza diventa fondamentale. Nel corso delle stagioni, questo gran premio è stato teatro di tante imprese e incidenti memorabili, consolidando il suo ruolo di tappa imprescindibile per il mondiale.

Calendario e orari delle prove, qualifiche e gara

Il fine settimana di gara inizia venerdì 23 maggio con due sessioni di prove libere. La prima è programmata per le 13.30, mentre la seconda scatterà alle 17. Questi momenti sono cruciali per i team, che usano il tempo in pista per settare le vetture sul tracciato di Montecarlo e testare le condizioni della pista.

Sabato 24 maggio la giornata inizia alle 12.30 con la terza e ultima sessione di prove libere. Le vetture hanno così un’ultima possibilità per affinare i dettagli tecnici e prepararsi al meglio per le qualifiche, previste alle 16. La griglia di partenza viene così definita dopo una sessione avvincente che, sui muretti del principato, di solito regala tensioni e colpi di scena.

Domenica di gara e partenza

La domenica di gara entra nel vivo alle 15. La partenza rappresenta un momento cruciale, perché sul circuito di Monaco riuscire a mantenere la posizione è una delle chiavi per ottenere un buon risultato, vista la difficoltà di superare durante la corsa. L’evento dura generalmente poco più di un’ora e mezza, durante la quale i piloti cercano di sfruttare ogni opportunità per guadagnare posizioni e punti preziosi per il mondiale.

Trasmissione tv e streaming del gran premio di monaco 2025

Chi vorrà seguire da vicino ogni istante del gp di Monaco potrà sfruttare la copertura televisiva e streaming offerta da Sky Sport. Tutte le sessioni delle prove libere, qualifiche e gara andranno in onda su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K. Per chi preferisce guardare in mobilità o senza un televisore, le piattaforme streaming Now e Sky Go garantiranno l’accesso a tutte le attività in diretta.

Per chi non potesse assistere in diretta alle qualifiche e alla gara, TV8 proporrà la visione in differita. Questo permette di rivedere le fasi salienti del weekend con un leggero ritardo, ma con lo stesso livello di dettaglio e qualità video. La copertura mediatica è quindi completa, offrendo a appassionati e tifosi la possibilità di godersi ogni minuto di una delle gare più attese della stagione.

Change privacy settings
×