Il panorama sportivo giovanile italiano si arricchisce di un ulteriore capitolo con la partecipazione degli studenti dell’Istituto Moretti di Roseto degli Abruzzi alla GYMNASIADE 2024, un’importante competizione internazionale che si terrà a Manama, in Bahrain, dal 23 al 31 ottobre. Dopo aver trionfato alle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Basket 3×3 a Campobasso, questi giovani atleti si preparano a rappresentare l’Italia, portando con sé i valori dello sport e dell’istruzione.
Presentazione della delegazione italiana
I protagonisti di quest’avventura hanno fatto la loro apparizione ufficiale ieri mattina durante una conferenza stampa che si è svolta presso l’Aula Magna del prestigioso Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Moretti”. I quattro giovani atleti, Alessio Fabris, Danylo Lipskyi, Mal Tusuni e Paolo Scarpone, sono stati accolti dalla Dirigente Scolastica Daniela Maranella, accompagnata da figure istituzionali di rilievo, tra cui il Sindaco Mario Nugnes e il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Massimiliano Nardocci. Antonello Passacantando, coordinatore regionale di Educazione Fisica e capodelegazione, ha condiviso la responsabilità del gruppo, sottolineando l’impegno e la preparazione necessaria per affrontare una manifestazione di tale portata.
Durante l’incontro, sono emerse le emozioni e l’orgoglio per la rappresentanza del territorio, dimostrando che lo sport può essere un vero e proprio veicolo di crescita e di notorietà per la comunità. La presenza di autorità locali ha anche messo in luce come l’interazione tra sport e istruzione sia fondamentale per il futuro dei ragazzi.
La gymnasiade: un evento sportivo di alto profilo
La GYMNASIADE rappresenta uno degli eventi sportivi giovanili più rilevanti a livello internazionale, organizzato dalla International School Sport Federation . Questo prestigioso evento riunisce giovani atleti di tutto il mondo, che si sfidano in diverse discipline sportive, creando non solo competizione, ma anche un’occasione di scambio culturale e socializzazione. L’edizione 2024, che si svolgerà a Manama, vedrà la partecipazione di oltre 70 nazioni e più di 5.000 atleti, trasformando la città bahrainita in un vero e proprio palcoscenico globale per i talenti giovanili.
Il fervore che circonda la GYMNASIADE è palpabile, poiché i partecipanti si preparano non solo a competere, ma anche a rappresentare le loro nazioni con orgoglio. Questa manifestazione è un’opportunità unica per i ragazzi dell’Istituto Moretti di dimostrare le proprie abilità e la propria determinazione, promuovendo al contempo i valori dello sport e del fair play.
Il ruolo dell’istituto Moretti e la sinergia con il roseto basket
La Dirigente Scolastica Daniela Maranella ha espresso grande orgoglio per i risultati ottenuti dai ragazzi, evidenziando come l’Istituto Moretti sia da sempre un punto di riferimento nell’ambito educativo e sportivo. L’inserimento della nostra gioventù in un contesto internazionale così prestigioso è una dimostrazione concreta di come la sinergia tra scuola e sport possa generare risultati straordinari.
Grazie alla fruttuosa collaborazione con l’Academy Roseto Basket, gli studenti hanno potuto allenarsi e prepararsi adeguatamente per affrontare una competizione di così alto profilo. La sinergia tra l’istruzione e l’attività sportiva offre a questi ragazzi una formazione completa, capace di sviluppare non solo le loro abilità atletiche, ma anche competenze fondamentali come la disciplina, il lavoro di squadra e la resilienza. La presenza di figure educative qualificate, come il professore Passacantando, assicura che gli studenti non solo competano, ma possano farlo nel modo migliore possibile, affrontando le sfide con spirito sportivo e determinazione.