Giuseppe Capoccia: nuova nomina a Procuratore della Repubblica di Lecce per combattere la criminalità

Giuseppe Capoccia: nuova nomina a Procuratore della Repubblica di Lecce per combattere la criminalità

Giuseppe Capoccia, nuovo Procuratore della Repubblica di Lecce, punta a creare una squadra unita per combattere la criminalità organizzata e garantire sicurezza e benessere ai cittadini salentini.
Giuseppe Capoccia3A Nuova Nomin Giuseppe Capoccia3A Nuova Nomin
Giuseppe Capoccia: nuova nomina a Procuratore della Repubblica di Lecce per combattere la criminalità - Gaeta.it

Giuseppe Capoccia, ora Procuratore della Repubblica di Lecce, esprime grande emozione per il nuovo incarico, sottolineando l’importanza di creare una squadra unita al fine di garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini salentini. La sua nomina, deliberata dal Plenum del CSM, porta un cambio significativo nella sua carriera, dopo nove anni trascorsi come Procuratore nella provincia di Crotone.

La formazione e il percorso professionale di Capoccia

Giuseppe Capoccia ha avuto un percorso professionale significativo, iniziando nella sua terra d’origine, il Salento. La sua carriera è caratterizzata da una grande dedizione verso la giustizia e la comunità. La nomina a Procuratore della Repubblica di Lecce rappresenta un ritorno alle origini per Capoccia, che ha dichiarato di essere emozionato all’idea di ricoprire un ruolo così rilevante nella sua città natale. In cima alle sue priorità, vi è la creazione di un team coeso, essenziale per affrontare le sfide legate alla criminalità organizzata nei territori di Lecce, Brindisi e Taranto, dove avrà anche competenza come dirigente della DDA.

Dopo aver diretto l’ufficio di Crotone, Capoccia ha accumulato una vasta esperienza nella lotta alla criminalità. Alla domanda sulle sue esperienze passate, ha affermato di portarsi dietro l’amore per la sua terra e di essere pronto a fare la differenza anche a Lecce. Ha evidenziato il prestigio e l’importanza ufficio della Procura di Lecce, conosciuto per i successi nella lotta contro la criminalità organizzata, un tema sempre attuale e di grande rilevanza sociale.

I successi e le sfide nella lotta alla criminalità a Crotone

Durante il suo mandato a Crotone, Capoccia ha fatto fronte a numerose problematiche legate alla criminalità. Tra le varie sfide, ha citato il naufragio di Cutro, un evento tragico che ha segnato profondamente la comunità. Tuttavia, dalla crisi è emersa anche una prospettiva di rinascita, grazie agli sforzi profusi dal personale della Procura, che ha lavorato instancabilmente per promuovere il recupero e la legalità nel territorio.

Capoccia ha supervisionato importanti interventi come la demolizione di costruzioni abusive e la valorizzazione del porto di Crotone, sottratto all’uso illecito dei trafficanti. Questi successi non solo hanno rappresentato un passo avanti nella legalità, ma hanno anche fornito una nuova speranza alla comunità, evidenziando che è possibile fare progressi tangibili, anche in contesti difficili.

La visione per il futuro a Lecce

Con il nuovo incarico a Lecce, Capoccia è determinato a portare avanti il lavoro intrapreso in Calabria, focalizzandosi su un approccio proattivo e cooperativo. La collaborazione tra le forze dell’ordine, le istituzioni locali e la comunità sarà cruciale per affrontare le sfide future. L’idea alla base di questa iniziativa è quella di costruire una risposta forte e integrata alla criminalità, promuovendo la giustizia e il benessere sociale attraverso una gestione oculata delle risorse.

Capoccia sogna un futuro in cui la Procura di Lecce diventi un modello di riferimento per altre giurisdizioni, dove l’autorevolezza e il rigore delle istituzioni garantiscano un ambiente sicuro per tutti i cittadini. La sua visione è quella di un territorio dove il rispetto della legge prevalga e dove i cittadini possano sentirsi protetti e parte attiva della comunità. Un cammino che richiederà impegno, determinazione e una continua ricerca di collaborazione e dialogo tra tutte le parti interessate.

Change privacy settings
×