Giovedì 13 dicembre: cena di solidarietà al ristorante Donna Brigida a Cercola

Giovedì 13 dicembre: cena di solidarietà al ristorante Donna Brigida a Cercola

Cena di beneficenza al ristorante Donna Brigida di Cercola il 13 dicembre, per sostenere la Fondazione Santobono Pausilipon, con un menù che celebra la tradizione gastronomica napoletana.
Giovedc3Ac 13 Dicembre3A Cena Di S Giovedc3Ac 13 Dicembre3A Cena Di S
Giovedì 13 dicembre: cena di solidarietà al ristorante Donna Brigida a Cercola - Gaeta.it

A Cercola, venerdì 13 dicembre si terrà un evento speciale che unirà il gusto alla solidarietà, con una cena di beneficenza organizzata dal ristorante Donna Brigida, situato in Viale Europa 30. Questa iniziativa ha come obiettivo quello di supportare la Fondazione Santobono Pausilipon, che si dedica al sostegno dell’ospedale pediatrico più grande del Mezzogiorno d’Italia. La serata promette di essere un’occasione di convivialità e impegno sociale, con un menù che celebra la tradizione gastronomica napoletana e la presenza della direttrice della Onlus, la dott.ssa Flavia Matrisciano, che interverrà per un saluto ai partecipanti.

Dettagli dell’evento per la beneficenza

La cena avrà un costo di 50 euro a persona, e il ricavato totale sarà destinato alla Fondazione Santobono Pausilipon, la quale è attiva nel fornire assistenza e supporto ai bambini e alle loro famiglie in un momento difficile. L’evento non rappresenta solo un’importante occasione per raccogliere fondi, ma anche un’opportunità per sensibilizzare la comunità riguardo ai bisogni dell’ospedale pediatrico, da sempre punto di riferimento per la salute infantile nel Mezzogiorno.

L’esperienza culinaria proposta per la serata non è da sottovalutare. Gli ospiti potranno assaporare un menù realizzato dallo chef Fabio Madonna, che ha creato piatti ispirati alla tradizione partenopea, unendo qualità e autenticità. Dalla montanara con pomodorini del piennolo del Vesuvio DOP alla parmigiana di melanzane e alla frittura di calamarelle, ogni portata è pensata per deliziare i palati dei commensali.

Un menù che celebra la tradizione napoletana

Il menù, concepito per la serata, prevede un misto di antipasti che includono non solo la celebrazione dei sapori locali, ma anche preparazioni tipiche che raccontano la storia gastronomica di Napoli. Tra i piatti in offerta ci sarà la rinomata pizza “Genovè” e il calzone al forno “Scarulella”. L’eleganza della cena si esprime anche nel primo piatto: paccheri al ragù di totano al vino rosso, completati da una crema di bufala, simbolo della ricchezza dei prodotti del territorio.

Per chiudere la serata in dolcezza, sarà proposta una selezione di dolci preparati dalla Pasticceria Mosè, nota per le sue creazioni artigianali. Questo aspetto dolce dell’evento servirà non solo a soddisfare il palato, ma anche a trasmettere un messaggio di speranza e supporto. Ogni piatto è un’occasione per riflettere sul valore della solidarietà e sull’importanza di unirsi per una causa comune.

L’importanza della responsabilità sociale

Giuseppe Maiello, titolare del ristorante Donna Brigida, ha espresso l’importanza di eventi che promuovono la responsabilità sociale, sottolineando come il ristorante si impegni a contribuire a iniziative che sostengono chi si trova in difficoltà. Le esperienze di questo tipo non sono solo fondamentali per raccogliere fondi, ma rappresentano anche segni tangibili di solidarietà comunitaria. Maiello auspica che la partecipazione all’evento di venerdì possa servire da ispirazione per altri ristoratori e aziende nella zona, affinché considerino la possibilità di organizzare eventi simili in futuro.

Organizzare una cena di beneficenza non è solo una questione di cibo, ma una celebrazione della comunità stessa, un modo per unire le forze in un momento in cui il supporto reciproco è più che mai necessario. La combinazione di gastronomia e azione solidale diventa quindi un modo per dare un contributo concreto alla vita di tanti bambini e famiglie in difficoltà, unendo l’utile al dilettevole.

Change privacy settings
×