Una serata di svago, tra musica e ballo, si trasforma in una sgradevole sorpresa per un giovane ventenne della provincia di Genova. Dopo aver alzato un po’ troppo il gomito, decide di lasciare l’auto nei pressi del locale e tornare a casa a piedi. Tuttavia, il suo tentativo di evitare guai con la legge non riesce e si trova a fronteggiare una multa per ubriachezza in luogo pubblico.
L’intervento dei carabinieri
È passata da poco la mezzanotte, e il giovane, nonostante la decisione di tornare a casa a piedi, si ritrova in un guaio. Alle 2:30, mentre cammina lungo la via Aurelia, tra Cavi di Lavagna e Chiavari, viene fermato da una pattuglia del nucleo radiomobile dei carabinieri. I militari, accortisi delle sue evidenti difficoltà a deambulare e notando i suoi occhi rossi, decidono di intervenire. Il ragazzo, nel tentativo di tornare a casa, sta facendo autostop, ma le sue condizioni sollevano sospetti.
La multa per ubriachezza
Durante il controllo, i carabinieri redigono un verbale in cui descrivono le condizioni del giovane. Il linguaggio sconnesso e la postura instabile culminano nell’accertamento della sua ubriachezza. I militari fanno riferimento all’articolo 688 del codice penale, che prevede sanzioni pecuniarie per chi si trova in stato di ebbrezza in luoghi pubblici. Per il ragazzo, la multa ammonta a 102 euro, cifra ottenuta dopo la riduzione, che va da un minimo di 51 euro fino a un massimo di 309 euro per le infrazioni di questo tipo.
Leggi anche:
La reazione del giovane
In un momento di ironia dopo l’accaduto, il giovane non firma il verbale e rifiuta di riceverne una copia. Questo comportamento di sfida, seppur alla fine della serata, denota un certo spirito in un contesto in cui la legalità e i rischi per la propria sicurezza dovrebbero essere la priorità . Il giovane si ritrova quindi a fare i conti con le conseguenze di una serata che doveva essere di divertimento, ma che si conclude in modo inatteso e poco piacevole.
La storia del giovane tra Cavi di Lavagna e Chiavari sottolinea il rischio di affrontare la notte senza la dovuta cautela. Purtroppo, oltre alla multa, potrebbero esserci implicazioni più serie legate al comportamento irresponsabile in stato di ebbrezza.