Genova accoglie il Tricapodanno: eventi indimenticabili per festeggiare il capodanno

Genova accoglie il Tricapodanno: eventi indimenticabili per festeggiare il capodanno

Genova si prepara a festeggiare il Tricapodanno dal 29 al 31 dicembre, con eventi musicali che spaziano dalla dance al rap, culminando in un grande concerto di Capodanno.
Genova Accoglie Il Tricapodann Genova Accoglie Il Tricapodann
Genova accoglie il Tricapodanno: eventi indimenticabili per festeggiare il capodanno - Gaeta.it

L’ultimo dell’anno a Genova si avvicina e con esso tornano i festeggiamenti del Tricapodanno, un evento che promette di animare le strade della città. Dal 29 al 31 dicembre, Piazza De Ferrari si trasformerà in un palcoscenico vibrante, dove la musica e l’intrattenimento faranno da protagonisti, attirando sia i cittadini che i turisti. Tra DJ set, concerti rap e grandi nomi della musica italiana, Genova si prepara a dare il benvenuto al 2025 con uno spettacolo che coinvolgerà diverse generazioni.

Emozioni musicali dal 29 al 31 dicembre

La prima serata del Tricapodanno si apre il 29 dicembre con il “Deejay Time Show“, un evento pensato per far ballare e divertire il pubblico. Sul palco saliranno artisti di fama, quali Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, figure emblematiche della musica dance italiana. Sarà un’occasione imperdibile per rivivere le hit degli anni ’90 e 2000, creando un’atmosfera carica di nostalgia e gioia. Una vera e propria festa musicale che darà il via ai festeggiamenti.

La sera successiva, il 30 dicembre, il programma si rivolge alle nuove generazioni con il “Rap in Piazza 2.0“. Ad esibirsi ci saranno nomi noti della scena rap italiana, come Noyz Narcos e Madman, insieme a Elia, un giovane talento emergente. Questo appuntamento è un inno alla cultura urbana e un’opportunità per scoprire la musica che oggi fa da colonna sonora a molti ragazzi. Sarà una serata all’insegna del ritmo e della voglia di ballare, un momento di grande condivisione per tutti gli amanti del genere.

Il gran finale del 31 dicembre sarà dedicato ai festeggiamenti di capodanno, con grande musica a chiudere il 2024. Sul palco saliranno Alessandra Amoroso, La Rappresentante di Lista e gli Ex Otago, garantendo uno spettacolo di alta qualità. L’atmosfera sarà arricchita dalla presenza di Serena Garitta e Alice Arcuri, pronte a far scattare il conto alla rovescia verso il nuovo anno. Una chiusura in grande stile per una manifestazione che si preannuncia ricca di emozioni.

La visione del Comune di Genova

Pietro Piciocchi, vicesindaco della città, ha espresso la sua soddisfazione per il fitto programma di eventi. Ha sottolineato come il Tricapodanno non sia solo un’occasione di intrattenimento, ma anche un’importante opportunità per far conoscere la bellezza di Genova e il suo patrimonio artistico e culturale. La scelta di artisti che attirano visitatori in grado di riempire stadi è un chiaro segnale dell’intento di promuovere la città come meta preferita per le festività.

Federica Cavalleri, consigliera delegata ai Grandi Eventi del Comune, ha aggiunto che l’evento di quest’anno sarà realizzato senza la diretta nazionale, una decisione che mira a rendere la serata più intima e vicina ai genovesi. Questo elemento ha suscitato un feedback positivo, con l’intento di creare un’atmosfera di festa che coinvolga la comunità locale.

L’organizzazione dell’evento è stata affidata a “Duemila Grandi Eventi“, una società genovese che ha già dimostrato la propria competenza nel gestire manifestazioni di tale portata. La collaborazione con artisti di spicco e la preparazione di un programma ricco di emozioni pongono Genova al centro della celebrazione nell’ultimo giorno dell’anno.

L’attesa cresce e i preparativi sono già in corso. La città si prepara a brulicare di vita e energia, invitando tutti a partecipare e vivere insieme questi momenti indimenticabili. Genova è pronta a brillare e a dare il benvenuto al nuovo anno con spirito festoso e accogliente.

Change privacy settings
×