Generazione G: un anno di successi nel supporto alle famiglie fragili in Italia

Generazione G: un anno di successi nel supporto alle famiglie fragili in Italia

“Generazione G, progetto di Prénatal, sostiene famiglie fragili in Italia con oltre 800 mila euro raccolti e servizi personalizzati, puntando a raggiungere 500 famiglie entro il 2024.”
Generazione G3A Un Anno Di Succ Generazione G3A Un Anno Di Succ
Generazione G: un anno di successi nel supporto alle famiglie fragili in Italia - Gaeta.it

Dopo un anno dal lancio di Generazione G, il progetto ideato da Prénatal, si presenta con numeri impressionanti e una missione chiara: supportare le famiglie fragili in tutto il territorio italiano. L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con il Moige , ha già raccolto oltre 800 mila euro e ha creato una rete di sostegno in 29 città del Paese. La sfida è ambiziosa: raggiungere 500 famiglie entro la fine del 2024, contribuendo non solo all’aumento delle nascite, ma anche al benessere di genitori e bambini.

Un progetto che si espande in tutta Italia

Generazione G ha già dimostrato di essere un’iniziativa accolta con grande favore, abbracciando 14 regioni italiane, tra cui Lombardia, Veneto e Sicilia. Questo vasto coinvolgimento è il risultato di un impegno collettivo tra Prénatal e un’alleanza di importanti aziende partner come Chicco, Clementoni e Mattel. Alberto Rivolta, Ceo di Prg Retail Group, sottolinea l’importanza di questo progetto nel contrastare la diminuzione delle nascite in Italia, evidenziando come il problema non sia solo la mancanza di nuovi nati, ma anche il supporto ai genitori.

Questa iniziativa si propone di restituire un valore concreto alle famiglie in difficoltà e di diventare un modello per il futuro della genitorialità nel Paese. Con l’intento di ampliare ulteriormente il supporto, l’obiettivo è raggiungere un milione di euro per offrire assistenza a un numero crescente di famiglie, un segnale chiaro dell’impegno del gruppo nel porre al centro il tema della denatalità.

Servizi pensati per le vere necessità delle famiglie

Una delle forze principali di Generazione G è l’offerta di servizi modulati che rispondono alle specifiche esigenze delle famiglie. Tra i servizi erogati ci sono il supporto psicologico, l’ascolto attivo e assistenza per visite mediche, elementi cruciali per chi affronta le sfide della genitorialità e si sente spesso solo.

Le attività, come corsi e incontri tra mamme, non solo forniscono supporto pratico e informazioni utili, ma creano anche spazi di condivisione e confronto, vitali per affrontare l’isolamento che molte di queste famiglie provano. Le mamme possono finalmente sentirsi parte di una comunità che comprende le loro paure e le loro gioie, ricevendo non solo aiuto ma anche amicizia.

Inoltre, le aziende partner contribuiscono con la donazione di beni essenziali, giochi educativi e risorse che possono rendere più semplice la vita quotidiana di molti genitori. L’importanza di una rete di genitori esperti, formati per offrire supporto, è fondamentale per garantire un approccio efficace e compassionevole che faccia realmente la differenza.

Un impatto sociale e umano notevole

Il progetto ha generato dinamiche nuove e incoraggianti per molte famiglie durante un periodo delicato della loro vita. Antonio Affinita, direttore generale di Moige, evidenzia che Generazione G ha non solo fornito supporto nelle crisi personali, ma ha anche incentivato la creazione di relazioni durature tra famiglie e comunità locali.

Grazie alla collaborazione di numerose associazioni locali che hanno aderito all’iniziativa, è stato possibile ampliare la portata del supporto ricevuto dalle famiglie. La speranza è che Generazione G possa avviare una nuova concezione della genitorialità in Italia, trasformandola da un compito gravoso a un’esperienza arricchente che possa unire e fortificare le famiglie.

Il desiderio di molti genitori esperti che hanno partecipato al progetto è quello di condividere le loro competenze e la loro esperienza, rendendosi disponibili per chi vive situazioni difficili. Grazie a iniziative come “la colazione delle mamme”, le esperienze quotidiane possono trasformarsi in opportunità di crescita, creando spazi di solidarietà e amicizia.

La raccolta di fondi e supporto continua in tutti i punti vendita di Prg Retail Group, con un impegno costante verso la comunità che si mostra sempre più forte e necessaria. Se hai bisogno di ulteriori dettagli su come partecipare all’iniziativa, puoi visitare il sito ufficiale generazioneg.com.

Change privacy settings
×