Furti in serie a Settimo Torinese, cinque colpi in sette giorni nel cuore della città

Furti in serie a Settimo Torinese, cinque colpi in sette giorni nel cuore della città

A Settimo Torinese una serie di furti aggravati colpisce negozi e centri commerciali, con cinque denunciati dai Carabinieri che intensificano i controlli per contrastare la microcriminalità locale.
Furti In Serie A Settimo Torin Furti In Serie A Settimo Torin
A Settimo Torinese, una serie di furti aggravati ha colpito negozi e centri commerciali, spingendo i carabinieri a intensificare i controlli e denunciare cinque persone, ma resta alta la preoccupazione per la sicurezza locale. - Gaeta.it

Settimo Torinese ha visto una serie di furti ripetuti nell’arco di pochi giorni, mettendo in allarme cittadini e forze dell’ordine. Il fenomeno riguarda diversi punti della città, dai centri commerciali alle vie del centro storico, e descrive una situazione di crescente disagio per i negozianti locali.

Una settimana segnata da furti ripetuti in diversi quartieri

Tra il 14 e il 20 gennaio 2025, i carabinieri della tenenza di Settimo Torinese hanno registrato una serie di cinque furti aggravati, concentrati in spazi commerciali diversi: supermercati, outlet, negozi del centro storico e centri commerciali. I casi sono stati segnalati come molto ravvicinati nel tempo, tanto che la città sembra essere finita sotto assedio. I ladri non si fermano di fronte a nessun tipo di esercizio commerciale: prendono capi d’abbigliamento, bottiglie di alcolici, alimenti fino alla biancheria intima. Lo stile è quasi spavaldo, come se il furto fosse un gesto banale, da ripetere senza ogni volta destare sospetti.

I piccoli colpi, anche se poco appariscenti singolarmente, si sommano in un quadro preoccupante. L’azione investigativa ha focalizzato l’attenzione su una serie di persone identificate e denunciate per furto aggravato. Il fenomeno si caratterizza anche per la modalità con cui i taccheggiatori agiscono, spesso muniti di borse schermate per ingannare i sistemi antitaccheggio, una tecnica diffusissima e conosciuta, eppure ancora sopravvivente in questi contesti.

La risposta dei carabinieri e il modus operandi dei ladri

I Carabinieri della tenenza di Settimo, impegnati in controlli serrati, hanno seguito le tracce lasciate dai ladri, riuscendo a identificare cinque persone coinvolte nei furti. In almeno due episodi, si è evidenziato l’uso di borse schermate, strumenti pensati per evitare che i sistemi di sicurezza elettronici scattassero all’uscita dai punti vendita. Questo stratagemma è stato adottato soprattutto in outlet e centri commerciali, luoghi che offrono molte opportunità per chi vuole rubare.

Gli autori dei furti si mimetizzavano tra i clienti, comportandosi con disinvoltura quasi come se facessero spesa normalmente. Il personale dei negozi, insieme alle guardie giurate, ha mantenuto alta l’attenzione e, quando ha notato movimenti sospetti o anomali, ha subito avvisato le forze dell’ordine. Le segnalazioni hanno permesso ai carabinieri di intervenire tempestivamente, bloccando i ladri quasi subito dopo gli episodi.

Ci sono stati anche tentativi di fuga, con i colpevoli che hanno cercato di sfuggire correndo tra le strade periferiche o nascondendosi nella vegetazione presente in alcune zone urbane. La fuga però è risultata inefficace, grazie alla celerità delle forze dell’ordine che hanno ricostruito movimenti e spostamenti per fermare i sospetti.

Conseguenze per i denunciati e ricadute sulla sicurezza locale

I cinque soggetti fermati sono stati denunciati per furto aggravato. La merce sottratta è stata recuperata e restituita ai titolari dei negozi colpiti. Nel frattempo i carabinieri hanno intensificato i controlli, mostrando una reattività pronta a contrastare la microcriminalità. Questi risultati indicano una risposta concreta, ma non eliminano una sensazione di vulnerabilità diffusa tra commercianti e residenti.

La sequenza di furti a Settimo Torinese evidenzia come il problema della criminalità, anche su piccola scala, possa incidere sul clima della città. I furti mostrano una presenza costante di ladri che operano con audacia in vari punti della città, senza manifestare timori particolari. L’attenzione dei cittadini e delle forze dell’ordine rimane alta, ma la realtà racconta di un’area urbana ancora alle prese con questi episodi, che influenzano la quotidianità e la percezione di sicurezza nelle strade.

Il monitoraggio e la sfida alla sicurezza urbana

Il monitoraggio e l’intervento degli organi preposti prosegue con impegno ma il fenomeno tiene alta la guardia e impone nuove sfide per chi deve garantire la sicurezza urbana. Settimo Torinese resta quindi al centro di un fenomeno che merita attenzione, con la necessità di strategie di prevenzione efficaci e partecipate per limitare questi episodi nel tempo.

Change privacy settings
×