Frati Francescani di Aleppo: tra umanità e difficoltà dopo il bombardamento al Terra Santa College

Frati Francescani di Aleppo: tra umanità e difficoltà dopo il bombardamento al Terra Santa College

Padre Bahjat Karakach condanna la violenza ad Aleppo e rilancia l’impegno umanitario dei Francescani, attivando il panificio e la mensa per i poveri in risposta all’emergenza alimentare.
Frati Francescani Di Aleppo3A T Frati Francescani Di Aleppo3A T
Frati Francescani di Aleppo: tra umanità e difficoltà dopo il bombardamento al Terra Santa College - Gaeta.it

Padre Bahjat Karakach, guida dei Francescani di Aleppo, ha dichiarato la ferma condanna della violenza e ha ribadito il focus umanitario della loro missione. Queste parole sono arrivate dopo un grave bombardamento che ha colpito il Terra Santa College. La comunità religiosa, di fronte all’emergenza, ha scelto di rispondere attivamente, rilanciando l’impegno nel panificio gestito dai frati. Questo gesto rappresenta un segnale di speranza per la popolazione locale, stremata da una situazione di conflitto che perdura.

Il panificio: un simbolo di resilienza

Il panificio è tornato in funzione, un gesto che non solo rappresenta una necessità alimentare ma anche un atto simbolico. Padre Bahjat ha enfatizzato l’importanza di questo servizio, che fornisce un sostegno vitale a molte famiglie che vivono nella zona. I frati non si limitano a gestire il panificio, ma sono attivamente coinvolti nella distribuzione di pasti caldi attraverso la mensa per i poveri. Questo servizio ha ripreso a operare, garantendo oltre mille pasti alla popolazione vulnerabile.

La mensa per i poveri: un supporto in tempi di crisi

La mensa per i poveri, situata nel cuore di Aleppo, ha visto un incremento nella richiesta di aiuti. I frati si sono mobilitati per rispondere a questa urgenza, cercando di alleviare la sofferenza dei più bisognosi in un momento di crescente instabilità. La sicurezza alimentare è diventata un tema centrale, in seguito ai recenti attacchi aerei che hanno colpito Aleppo. La mensa non è solo un luogo di ristoro, ma diventa un punto di riferimento per chi vive in situazioni estreme.

Situazione attuale nella città di Aleppo

La situazione a Aleppo rimane critica, soprattutto dopo i recenti eventi di violenza aerea. La tensione nella città è palpabile e il timore per ulteriori bombardamenti condiziona la vita quotidiana degli abitanti. Padre Bahjat ha anche sollevato un tema delicato: il problema delle sepolture. Con i cimiteri diventati zone pericolose a causa degli attacchi, la comunità si trova a fronteggiare una nuova sfida, che aggiunge ulteriore peso al già difficile scenario in cui vivono.

L’impegno dei Francescani di Aleppo in questo contesto non si limita solo a fornire aiuti materiali, ma rappresenta anche un messaggio di speranza, un modo per dimostrare che l’umanità e la solidarietà possono prevalere anche nelle circostanze più avverse.

Change privacy settings
×