Il Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia, storico produttore ligure di olio extravergine di oliva, ha recentemente ottenuto un importante riconoscimento: il Premio Olio Officina Personaggio dell’Anno 2024. Questo prestigioso premio è stato assegnato a Cristiana e Serena Mela, attuali gestori dell’azienda che vanta una tradizione iniziata nel 1827. L’assegnazione del premio è avvenuta durante l’edizione 2025 della rassegna Olio Officina, un evento che celebra la cultura dell’olio e, per questa edizione, ha avuto come tema anche il mare.
Riconoscimento per la qualità e l’innovazione
Nel corso della manifestazione, Cristiana e Serena Mela si sono distinte non solo per la qualità del loro olio, ma anche per l’approccio innovativo e coraggioso che le due sorelle hanno saputo adottare nell’industria olearia. Loro è un esempio di come la tradizione possa convivere con la modernità attraverso idee audaci. La loro strategia ha rotto gli schemi di un settore comunemente visto come statico, dimostrando che esiste uno spazio per l’innovazione anche nell’artigianato di alto livello.
Nel 2024, le sorelle Mela hanno lanciato una campagna di comunicazione dal forte impatto visivo e verbale, realizzata con la collaborazione dell’artista e fotografo Settimio Benedusi. La campagna ha utilizzato un messaggio provocatorio: “Il nostro olio è cattivo”. Qui l’aggettivo “cattivo” è ironico e fa riferimento ai benefici dell’olio extravergine d’oliva, che, tra l’altro, si oppone a diversi fattori di rischio per la salute, come il colesterolo e la glicemia. Questa strategia mira a stimolare una riflessione approfondita nei consumatori riguardo al valore del prodotto e alla necessità di una cultura dell’olio di alta qualità.
Un prodotto artigianale dal sapore unico
L’olio extravergine d’oliva Amare, nato da questa iniziativa, porta con sé il lavoro dell’intera filiera, che ha coinvolto non solo il frantoio, ma anche l’artista e una tipografia locale, Tonutti Tecniche Grafiche. La creazione di questa etichetta punta all’eccellenza, riflettendo le potenzialità tecnico-creative della stampa autoadesiva. Amare è parte della Collection 5 Capsule, una serie di progetti volti a promuovere l’arte della comunicazione visiva nel settore.
La bottiglia di Olio Amare offre un prodotto di alta qualità realizzato con olive taggiasche, accuratamente raccolte dai terrazzamenti della famiglia Mela e lavorate a freddo. Questo processo di estrazione consente di mantenere le caratteristiche organolettiche del prodotto, regalando un sapore dolce e delicato, con note di mandorla e pinolo. Si tratta quindi di un olio artigianale che rappresenta orgogliosamente la Liguria e la tradizione olearia della regione.
Un ruolo centrale nel panorama olearo
Le sorelle Mela hanno dimostrato la loro capacità di rivitalizzare la tradizione gastronomica ligure, portando l’olio extravergine d’oliva di Sant’Agata d’Oneglia su palcoscenici nazionali e internazionali. Hanno saputo convincere consumatori e esperti del settore, ricevendo un ampio consenso che testimonia l’apprezzamento per il loro lavoro. L’assegnazione del Premio Olio Officina Personaggio dell’Anno 2024 non è solo un traguardo per le sorelle Mela, ma un segno del riconoscimento che ha avuto il Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia nel panorama dell’olio extravergine di oliva italiano.
Questa notorietà rende chiaro che la storicità e l’innovazione possono andare di pari passo, consolidando la posizione dell’azienda come un punto di riferimento per l’olio di alta qualità. La strada intrapresa dalle sorelle Mela riesce a coniugare passato e futuro, in un dialogo continuo che arricchisce non solo la tradizione ma anche il presente del mondo olearo italiano.