Frana a Cetraro: strada chiusa e allerta per piogge abbondanti

Frana a Cetraro: strada chiusa e allerta per piogge abbondanti

Frana su via Marinella a Cetraro, causata da forti piogge, costringe alla chiusura della strada. Allerta per allagamenti e mareggiata in corso; autorità monitorano la situazione per garantire la sicurezza.
Frana A Cetraro3A Strada Chiusa Frana A Cetraro3A Strada Chiusa
Frana a Cetraro: strada chiusa e allerta per piogge abbondanti - Gaeta.it

Una frana ha interessato questa mattina via Marinella, un’importante arteria del Comune di Cetraro, situato lungo la costa tirrenica della Calabria. Si tratta di una strada cruciale poiché collega il centro storico alla frazione marina, e la sua chiusura è stata disposta per garantire la sicurezza dei cittadini, a fronte dell’improvviso movimento di terreno e massi che ha interessato l’area.

Le cause della frana

Il fenomeno franoso è stato innescato dalle abbondanti piogge che hanno colpito il territorio a partire da ieri. L’area, già vulnerabile a simili eventi a causa della sua conformazione geologica, si trova ora ad affrontare gravi rischi. Le precipitazioni hanno causato la saturazione del terreno, portando al cedimento della strada. Il personale del Comune, coadiuvato dai carabinieri della locale stazione, è intervenuto prontamente per gestire la situazione e monitorare possibili ulteriori sviluppi. Le autorità hanno rassicurato la popolazione informandola sui controlli in atto e sulla supervisione delle aree più a rischio.

Allerta per allagamenti e condizioni metereologiche severe

La pioggia incessante non ha solo portato a disagi viari, ma anche a segnalazioni di allagamenti in diverse zone del comune. La situazione è monitorata costantemente, in quanto le arterie di Cetraro stanno soffrendo a causa dell’accumulo d’acqua. Il sindaco di Cetraro, Ermanno Cennamo, ha sottolineato l’importanza di prestare attenzione alle condizioni viarie, in particolare al ponte Ciciariello, attualmente invaso dall’acqua. Il primo cittadino ha esortato i cittadini a mantenere la prudenza e a seguire le indicazioni delle autorità competenti per garantire la loro sicurezza.

Mareggiata e controlli costanti

Oltre alla frana, la zona costiera è sotto una costante sorveglianza a causa di una mareggiata in corso. Le onde alte e l’erosione della costa stanno creando ulteriori rischi per la sicurezza delle infrastrutture, specialmente per la Compagnia dei carabinieri di Paola, che continua a monitorare la situazione. Questo contesto climatico ha portato alla decisione di mantenere vigili i controlli su tutto il territorio, in attesa di stabilizzarsi, e garantire l’incolumità della popolazione.

Questa giornata di emergenza mette in evidenza la necessità di interventi tempestivi e della massima attenzione nei confronti della comunità, soprattutto durante situazioni di rischio meteo estremo. Nel frattempo, autorità locali e forze dell’ordine continueranno a collaborare per affrontare al meglio le difficoltà legate all’emergenza atmosferica.

Change privacy settings
×