Un corso di formazione gratuita sulla facilitazione digitale si svolgerà a Campli, coinvolgendo i soci del Centro Anziani dell’Associazione Culturale Boncori. L’iniziativa avrà luogo il 13 novembre alle 15:30, presso la sede dell’associazione situata in Piazza della Misericordia. L’evento è parte integrante di un progetto più ampio della Regione Abruzzo, finalizzato a migliorare le competenze digitali, soprattutto tra le fasce di popolazione più adulte.
Dettagli del corso di facilitazione digitale
Il corso sarà condotto da facilitatori digitali di Abruzzo Progetti S.p.a., nell’ambito del progetto Pnrr denominato “Rete di facilitazione digitale della Regione Abruzzo”. Questo progetto mira a colmare il divario digitale, offrendo supporto e formazione ai cittadini per aiutarli a diventare più autonomi e consapevoli nell’uso delle tecnologie digitali necessarie nella vita di tutti i giorni. Questa iniziativa è particolarmente significativa per gli anziani, che possono trovare difficoltà nell’adottare nuovi strumenti e tecnologie.
Il programma del corso prevede attività pratiche e teoriche, consentendo ai partecipanti di acquisire competenze nell’uso di dispositivi digitali, navigazione in Internet e gestione di applicazioni comuni. L’obiettivo è fornire ai partecipanti le competenze per affrontare il mondo digitale con maggiore sicurezza, facilitando così l’accesso ai servizi online e migliorando la loro vita quotidiana. Tali corsi sono essenziali in un’epoca in cui la digitalizzazione è diventata imprescindibile per accedere a numerosi servizi pubblici e privati.
Leggi anche:
Accesso ai servizi di facilitazione digitale
Oltre al corso, il Comune di Campli è già attivo con un punto di facilitazione digitale presso la sua sede. Questo sportello è aperto per il pubblico nei giorni di lunedì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00, e martedì e giovedì dalle 9:00 alle 18:00. Presso questo sportello, i cittadini possono ricevere assistenza e consulenze personalizzate, aiutandoli a risolvere problematiche specifiche legate all’uso delle tecnologie digitali.
L’attività di facilitazione avviene attraverso un approccio individuale e di gruppo, favorendo la comunicazione e lo scambio di esperienze tra i partecipanti. Questo ambiente di apprendimento collaborativo è progettato per rendere gli anziani più confidenti e disinvolti nell’uso delle nuove tecnologie, un passo fondamentale per l’inclusione sociale e digitale.
Le parole delle autorità locali
Il Sindaco di Campli, Federico Agostinelli, insieme all’Assessore Valentina Di Francesco, ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa. Entrambi hanno espresso orgoglio per l’avvio dei corsi di formazione, sottolineando come rappresenti un passo cruciale verso l’inclusione digitale. Attraverso queste attività, gli anziani potranno acquisire le competenze necessarie per operare nel mondo digitale, permettendo loro di navigare online con maggiore facilità.
Agostinelli e Di Francesco hanno ringraziato anche la Regione Abruzzo e Abruzzo Progetti S.p.a., sottolineando l’importanza della collaborazione tra enti per ottenere risultati concreti. La strategia di promozione delle competenze digitali è vista come un modo per migliorare la qualità della vita dei cittadini, garantendo che tutti abbiano l’opportunità di partecipare attivamente alla società contemporanea, equamente e senza esclusioni.
L’inserimento di corsi di formazione come quello di Campli rappresenta un passo interessante nell’approccio alla tecnologia per le generazioni più anziane, aprendo strade nuove verso la comunicazione e il miglioramento personale.