Flusso intenso di traffico previsto per il weekend: oltre 360 mila mezzi sulle autostrade del Friuli-Venezia Giulia

Flusso intenso di traffico previsto per il weekend: oltre 360 mila mezzi sulle autostrade del Friuli-Venezia Giulia

Flusso Intenso Di Traffico Pre Flusso Intenso Di Traffico Pre
Flusso intenso di traffico previsto per il weekend: oltre 360 mila mezzi sulle autostrade del Friuli-Venezia Giulia - Gaeta.it

L’attesa per il weekend è segnata da un notevole aumento del traffico sulle autostrade del Friuli-Venezia Giulia, con un transito previsto di 360 mila veicoli tra sabato e domenica. Dati recenti indicano un incremento significativo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, evidenziando una tendenza positiva che coinvolge le principali arterie di comunicazione della regione. Sarà fondamentale pianificare i propri spostamenti per affrontare al meglio questa congestione.

Flussi di traffico in aumento: analisi dei dati

Dati del fine settimana scorso

Secondo le rilevazioni di Autostrade Alto Adriatico, il fine settimana precedente ha registrato un aumento del traffico mediamente del 5,8% sabato 3, con ben 195 mila transiti, e del 9,3% domenica 4, con 168 mila veicoli. Questi dati non solo confermano una ripresa della mobilità post-pandemia ma mettono in evidenza la costante crescita del numero di automobilisti in viaggio. Alcuni tratti, notoriamente frequentati dai turisti, hanno visto un incremento ancora più marcato, coinvolgendo in particolare i “caselli del mare”.

I caselli più affollati

Le zone maggiormente interessate da questo afflusso sono le barriere autostradali del litorale, dove i numeri parlano chiaro. La barriera di Latisana, ad esempio, ha registrato un incremento del 9,3%, con un totale di 17 mila transiti, mentre San Donà ha visto un notevole +11,4% con 11.300 veicoli. Questo trend dimostra la crescente attrattività delle località balneari della regione. La barriera di Trieste/Lisert, sebbene in leggera flessione con 23.200 transiti, si mantiene in testa, seguita dalla barriera di Villesse che con 15.600 transiti ha visto un incremento di 800 unità rispetto al 2023, suggerendo una preferenza da parte degli automobilisti per percorsi alternativi diretti verso Slovenia e Croazia.

Previsioni per il weekend: bollini e criticità

Bollini e traffico previsto

Il weekend si preannuncia critico, con la presenza di bollini rossi e neri che indicano un traffico intenso. Venerdì 9 agosto, il traffico sulla A4 in direzione Trieste sarà particolarmente sostenuto durante l’intera giornata, mentre la A57 Tangenziale di Mestre potrebbe subire rallentamenti al mattino. Sabato 10 agosto segnerà l’ingresso del terzo bollino nero della stagione, con attese di traffico critico sia al mattino che nel pomeriggio sulla A4 verso Trieste. Le code potrebbero verificarsi in tratti specifici, soprattutto tra San Donà e Portogruaro, nei pressi degli svincoli per le località balneari, al Nodo di Palmanova e nelle barriere di uscita.

Misure di gestione del traffico e divieti

Per gestire questa situazione di traffico intenso, sono state previste limitazioni alla circolazione per i mezzi pesanti. I divieti entreranno in vigore dalle 16 alle 22 di venerdì, dalle 8 alle 22 di sabato e dalle 7 alle 22 di domenica. È da segnalare che circa 220 persone saranno operative durante sabato, comprese unità di soccorso dislocate a San Donà di Piave e San Giorgio di Nogaro, pronte a intervenire in caso di necessità. Le autorità invitano tutti gli automobilisti a rimanere informati e a pianificare i propri viaggi con attenzione, considerando le condizioni di traffico per garantire la massima sicurezza sulla rete autostradale.

La combinazione di tutte queste variabili rende imprescindibile un’adeguata organizzazione degli spostamenti, in un periodo dell’anno in cui il turismo raggiunge livelli altissimi e ogni automobilista è invitato a rispettare le norme di comportamento stradale.

Change privacy settings
×