Recentemente è stato lanciato “Amore e Salute“, il nuovo progetto discografico dei Fitness Forever. La band, nota per il proprio stile distintivo, ha reso disponibile l’album tramite Elefant Records, con distribuzione curata da Altafonte per il formato digitale e da Goodfellas per LP e CD nei negozi di dischi. Con “Amore e Salute“, i Fitness Forever continuano a evolvere il proprio sound, consolidando la loro posizione nella scena musicale italiana.
Le tracce e i featuring dell’album
“Amore e Salute” contiene otto nuove tracce, tra cui singoli già molto apprezzati come “A vele spiegate“, caratterizzato dalla collaborazione con Calcutta e Alan Sorrenti, “Ischia” con Peppino Di Capri, e “L’amour“. Queste canzoni hanno rappresentato un ottimo preambolo e hanno creato attesa attorno all’intero album. Il brano “Goodbye” si distingue in particolare grazie al featuring con Luciano Angeleri, arricchendo ulteriormente la proposta musicale della band.
Questa nuova produzione non è solo un insieme di canzoni, ma riflette un mix di molteplici generi musicali, dimostrando la versatilità e l’apertura dei Fitness Forever verso influenze diverse. L’album si presenta come una fusione di yacht-rock e disco-funk, il tutto intriso di carattere pop italiano, rendendolo accessibile e contemporaneo. La band ha intenzione di attirare sia i fan storici che un pubblico più giovane, proponendo sonorità che si intrecciano con il passato e il presente della musica italiana.
Leggi anche:
La celebrazione della musica italiana
“Amore e Salute” non è solo un album, ma una vera e propria celebrazione della musica italiana. Secondo quanto dichiarato in una nota da Elefant Records, l’opera è una dichiarazione d’amore verso il panorama musicale nazionale. Composizioni sofisticate si mescolano a arrangiamenti orchestrali, creando una sonorità ricca e variegata. Questo approccio non solo testimonia il talento della band, ma offre anche una ventata di freschezza in un contesto musicale italiano che si percepisce a volte stagnante.
Le tracce sono una fusione di diverse influenze stilistiche, tra cui disco-chansonne, city-pop, e perfino echi di grandi nomi come Franco Godi e Augusto Martelli. L’album riesce a evocare atmosfere jazz-funk in una chiave carioca, richiamando il lavoro di artisti come Arthur Verocai e Marcos Valle. Non mancano neppure i rimandi a sonorità più cinematiche, come quelle di Charles Fox, e le armonie delicatamente ispirate a Donald Fagen.
Ristampa di “Tonight”: un pezzo da collezione
Oltre all’uscita di “Amore e Salute”, i Fitness Forever sono protagonisti di un altro importante evento: la ristampa in vinile di “Tonight“, un album del 2017. Questo disco, divenuto introvabile, era molto ambito dai collezionisti e la sua riscoperta avvalora ancora di più il catalogo della band. La ristampa rappresenta un’occasione per i fan di rivivere l’esperienza di ascolto su un formato che sta tornando in auge, unendo chi è già affezionato ai nuovi ascoltatori.
Con “Amore e Salute” e la ristampa di “Tonight“, i Fitness Forever non si limitano a creare nuova musica, ma pongono anche l’accento sull’importanza del patrimonio musicale italiano, invitando il pubblico a riscoprire e apprezzare suoni e storie di un tempo, che continuano a influenzare la scena contemporanea.