Fiaccolata a Fonni per ricordare i quattro giovani vittime dell'incidente stradale

Fiaccolata a Fonni per ricordare i quattro giovani vittime dell’incidente stradale

Fonni si unisce in una fiaccolata per commemorare i quattro giovani tragicamente scomparsi in un incidente stradale, esprimendo solidarietà e mantenendo viva la loro memoria.
Fiaccolata A Fonni Per Ricorda Fiaccolata A Fonni Per Ricorda
Fiaccolata a Fonni per ricordare i quattro giovani vittime dell'incidente stradale - Gaeta.it

In un’atmosfera di intenso dolore e riflessione, centinaia di cittadini di Fonni hanno partecipato alla fiaccolata indetta dal parroco don Luciano Monni, per onorare la memoria dei quattro ragazzi tragicamente scomparsi nell’incidente stradale avvenuto nelle prime ore di sabato. Questo evento ha attirato la comunità, creando un momento di unione e sostegno in uno dei momenti più tristi per il paese.

L’inizio del percorso commemorativo

La fiaccolata è iniziata alle ore 20 dalla parrocchia di San Giovanni Battista. I partecipanti, con candele in mano, hanno attraversato le strade di Fonni in silenzio, esprimendo così un profondo rispetto per le giovani vite perdute. Hanno passato davanti alle abitazioni dei quattro ragazzi: Michele Coinu, 21 anni, Lorenzo Figus, 17 anni, Marco Innocenti, 18 anni, e Michele Soddu, 22 anni.

Il corteo ha rappresentato non solo la commemorazione delle vittime, ma anche l’unità di un’intera comunità colpita dal dolore. La fiaccolata ha permesso a familiari, amici e abitanti di Fonni di condividere momenti di ricordo e tristezza, mantenendo viva la memoria dei ragazzi, mentre il paesaggio montano sopra di loro rendeva l’atmosfera ancora più toccante.

I funerali: un momento di solidarietà collettiva

I funerali dei quattro giovani saranno celebrati domani alle 15.30 presso la chiesa di Santa Maria dei Martiri. La messa sarà officiata dal parroco locale, che ha voluto anche sottolineare l’importanza della condivisione in questa difficile fase. Inoltre, il vescovo di Nuoro, monsignor Antonello Mura, ha espresso la sua vicinanza alla comunità, anche se non potrà essere presente fisicamente, inviando un messaggio di sostegno.

L’amministrazione comunale ha dichiarato il lutto cittadino in segno di rispetto per le vittime e le loro famiglie, invitando tutti i cittadini a partecipare con spirito di solidarietà. La tragedia ha unito la comunità di Fonni, che ora si trova a dover affrontare la perdita di questi giovani, promettendo di mantenere viva la loro memoria attraverso gesti di amore e rispetto.

Il ricordo delle vittime nel cuore della comunità

I ragazzi coinvolti nell’incidente, già ben noti in paese, sono stati descritti da molti come giovani pieni di vita e speranze, il cui futuro è stato tragicamente interrotto. La reazione della comunità non è stata solo di dolore, ma anche di determinazione nel voler onorare le loro vite.

Col passare dei giorni, Fonni si prepara non solo ai funerali, ma anche a mantenere vivo il ricordo di Michele, Lorenzo, Marco e Michele, che rappresentano una parte significativa della storia recente del paese. È essenziale che la comunità continui a raccontare le loro storie, facendole vivere nei cuori e nelle menti di chi resta.

Questa tragedia ha evidenziato la necessità di rimanere uniti in momenti di crisi, rafforzando legami e compromettendo la comunità a vivere unita, nel ricordo e nella celebrazione delle vite dei giovani che sono stati strappati troppo presto.

Change privacy settings
×