Festività a Formia: l'incertezza e l'assenza di una visione strategica per il quartiere di Mola

Festività a Formia: l’incertezza e l’assenza di una visione strategica per il quartiere di Mola

Critiche del Partito Democratico a Formia per la mancanza di programmazione degli eventi natalizi nel quartiere Mola, evidenziando il rischio di disorganizzazione e tensioni sociali.
Festivitc3A0 A Formia3A L27Incertez Festivitc3A0 A Formia3A L27Incertez
Festività a Formia: l'incertezza e l'assenza di una visione strategica per il quartiere di Mola - Gaeta.it

Le festività natalizie sono un momento atteso in molte città italiane, caratterizzate da eventi che uniscono comunità e offrono occasioni per festeggiare. Tuttavia, nel quartiere di Mola a Formia, il 24 e 31 dicembre si avvicinano portando con sé preoccupazioni su come questi eventi verranno gestiti. Il circolo di Formia del Partito Democratico esprime una forte critica riguardo all’amministrazione comunale, lamentando la mancanza di programmazione e organizzazione. Vediamo più nel dettaglio la situazione.

Le critiche del Partito Democratico

Il Partito Democratico ha già sollevato questioni nel corso dell’anno passato, chiedendo un’azione tempestiva da parte della giunta comunale. Secondo il Pd, l’evento del Brindisi di Natale sarebbe dovuto diventare un’occasione di ritrovo collettivo e di valorizzazione del quartiere, ma le proposte avanzate sono state ignorate. “È incredibile come, nonostante le richieste, si continui a lasciare nel dimenticatoio residenti e commercianti,” affermano i rappresentanti del circolo.

Quest’anno si ripete lo stesso copione: mancanza di programmazione, assenza di regole e parziale visione su come rendere più attrattivo un evento che dovrebbe essere celebrativo. Le festività natalizie potrebbero e dovrebbero rappresentare un momento di unione per la comunità, ma il rischio è che si trasformino in eventi disorganizzati, privi di una strategia chiara che possa favorire la crescita economica e sociale del quartiere.

Mola: un quartiere con potenzialità inespresse

Mola ha tutte le carte in regola per diventare un modello di sviluppo continuo non solo durante le festività, ma per tutto l’anno. Tuttavia, ai problemi legati alla mancanza di eventi ben organizzati si aggiungono difficoltà più gravi. L’amministrazione comunale pare non avere una visione chiara per il futuro del quartiere, che rischia di diventare il campo di battaglia di tensioni legate a un disinteresse crescente.

Il circolo del Pd mette in evidenza come Mola, con tutte le sue complessità e opportunità, rifletta in modo emblematico le problematiche di Formia. L’amministrazione, secondo i membri del Pd, non sarebbe in grado di gestire le esigenze di una comunità in crescita. La mancanza di intervento su aspetti cruciali, come la zonizzazione acustica e l’impiego efficiente della polizia locale, mette a rischio la sicurezza e la serenità dei cittadini.

Caos e mancanza di progettualità

Uno dei problemi evidenti riguarda la situazione della viabilità. L’ultima iniziativa intrapresa, la chiusura al traffico di via Rubino, è stata attuata senza una pianificazione adeguata. Questo provvedimento, sebbene possa sembrare positivo da un punto di vista di pedonalizzazione, ha generato confusione e difficoltà sia ai cittadini che alle attività commerciali operanti nella zona. Il coordinamento del Pd definisce questa situazione come “estemporanea,” un’azione che ha gettato nel caos il centro cittadino.

L’assenza di un piano regolatore per l’occupazione del suolo pubblico e di una strategia per la mobilità urbana rappresentano lacune evidenti. Tali strumenti sarebbero fondamentali per aumentare la vivibilità della città, garantendo la coesistenza pacifica di diverse attività economiche e sociali. È evidente che il problema va oltre le sole festività, toccando temi più ampi di manutenzione e sviluppo urbano.

La mancanza di una pianificazione chiara non è solo un limite per gli eventi natalizi, ma compromette anche la qualità della vita dei residenti e il lavoro di chi opera nel quartiere. La speranza è che, prima delle prossime festività, si possa mettere in atto un cambiamento che porti a una gestione più oculata delle risorse e delle iniziative, ripristinando un senso di comunità e collaborazione nel cuore di Formia.

Change privacy settings
×